Erba

Donazione: un crocifisso speciale all’oratorio di Carpesino

Lorenzo Colombo 22 Gennaio 2015

Attualità, Erba

Tag: , ,

erba, francesco gottardi crocifisso carpesino, gennaio 2015

ERBA – Livia Gottardi dona, grazie al padre Francesco, un crocifisso che sarà posizionato nell’oratorio dei Santissimi Re Magi di Carpesino.

La scultura in legno, altra circa un metro e settanta, è stata realizzata dall’artista Aldo Orlandi.

Come il crocifisso sia giunto nelle mani di Gottardi, 82 anni che alla sua attività di gioielliere in città ha sempre affiancato la passione per le poesie scritte in dialetto brianzolo e trentino, è presto spiegato: nel 2012 durante un incontro con Lilia Slomp Ferrari si è deciso di dare alle stampe una pubblicazione per festeggiare l’imminente 25° anniversario di fondazione del Cenacolo Trentino di Cultura dialettale di cui Gottardi fa parte. “Una socia, Luciana Schieri, lanciò la proposta di accostare alle sculture realizzate dal marito Aldo Orlandi, un testo, e l’erbese adottò proprio il crocifisso scrivendo un testo dal titolo “Sioredio””, spiega l’erbese.

erba, francesco gottardi crocifisso carpesino 2, gennaio 2015

Lo scritto è stato presentato lo scorso anno, nel 2014, e dalla Vasugana Gottardi porta in città l’opera da lui adottata: il crocefisso. “Mi sono chiesto dove potessi metterlo e una voce mi ha suggerito di donarlo, a nome di Livia, alla piccola chiesa dove andava a pregare mia mamma”. Nel ’43 infatti il padre di Francesco fu fatto prigioniero e la madre, Natalina, tutte le mattine si recava a Carpesino a pregare.

Il crocifisso simboleggerà quindi questo speciale legame tra Gottardi e la chiesetta dei Re magi, a cui aveva anche dedicato uno scritto in una delle sue due pubblicazioni “Gesèta di Re Magi”.

L’opera verrà affissa nei locali di proprietà comunali e una targa ricorderà la nonna di Livia, Natalina Rolt in Gottardi e, immancabile, la poesia di Francesco “Sioredio”.