Erba

Crevenna. Domenica l’evento ‘Insieme in Valle Bova’

Redazione 12 Giugno 2025

Attualità, Erba

Tag: , , ,


ERBA – Una giornata immersi nella Riserva naturale sopra Erba, all’insegna della condivisione: della fede innanzitutto, e poi del cibo e del divertimento. Questi saranno i contenuti di «Insieme… in Valle Bova», manifestazione promossa dalla comunità di Crevenna, in programma domenica 15 giugno.

Il ritrovo è fissato in mattinata nella radura naturale nei pressi delle Scale della Val di Caino, raggiungibile attraverso i sentieri che nelle ultime settimane i volontari di Crevenna hanno ripulito e riordinato per renderli più facilmente percorribili. Qui alle 11.30 don Ettore Dubini celebrerà la Messa. Al termine della funzione, spazio al momento conviviale, con pranzo al sacco e la possibilità di fruire di un rinfresco comunitario (a offerta libera).

Nel pomeriggio, spazio all’avventura. Grazie alla presenza e ai consigli degli esperti dell’Asd Tiro con l’arco Erba, bambini e ragazzi potranno cimentarsi con archi, frecce e bersagli. Tra giovani e adulti, invece, chi lo vorrà potrà partecipare a un’escursione guidata al Buco del Piombo. Si fa presente che il sentiero da percorrere è impegnativo, richiede una certa destrezza e va affrontato con equipaggiamento adeguato e sotto la propria responsabilità individuale. L’accesso al Buco del Piombo sarà a pagamento e comprenderà anche una quota assicurativa, in base alle disposizioni stabilite dai volontari dell’Associazione che si occupa della gestione della grotta.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 22 giugno. «Insieme…» sarà lo slogan che caratterizzerà anche le successive iniziative, in programma in luglio, a sintetizzare lo spirito di aggregazione e socializzazione con cui la comunità di Crevenna le promuove.

Alla vigilia della domenica in Valle Bova, sabato 14 giugno, si chiuderà inoltre la mostra «Ti chiamo Padre», composta da dieci opere pittoriche del maestro Alessandro Nastasio ispirate ad altrettanti versetti del Padre Nostro, allestita nella chiesa di San Giorgio attigua al cimitero di Crevenna.

La mostra è stata inaugurata sabato 7 giugno alla presenza di un folto pubblico. Dopo il saluto di benvenuto di don Ettore – che ha riassunto le particolarità storiche e architettoniche di San Giorgio -, lo stesso Nastasio ha illustrato i contenuti simbolici delle dieci tavole e soprattutto ha spiegato i motivi e i valori che hanno ispirato le sue creazioni nell’arco di oltre settant’anni di attività.

La mostra è visitabile a ingresso libero per tutta la settimana, nei seguenti orari: feriali 15-17, sabato 14 giugno 10-12 e 15-17 (in quest’ultima giornata si consiglia vivamente ai visitatori di posteggiare i propri mezzi nel parcheggio dell’oratorio di Crevenna).