MOLTENO – E’ previsto per domani, venerdì 6 settembre, il trasferimento della salma di Lucio Battisti dal cimitero di Molteno.
Vista la riservatezza con cui è stata trattata la vicenda, sull’orario dell’esumazione non ci sono conferme ufficiali. Dovrebbe avvenire in mattinata, sembrerebbe intorno alle 10, ma non è escluso che la salma del cantautore possa essere anticipata per evitare la folla.
La notizia della decisione della vedova Grazia Letizia Veronesi e del figlio Luca non è certo calata come un fulmine a ciel sereno visto gli scarsi legami con il paese e il territorio. Ma l’amarezza, per i tanti fan che passano da Molteno ad omaggiare l’artista e per gli stessi residenti, è davvero tanta.
Ancora ignota la destinazione del feretro, sepolto in paese da 15 anni. Potrebbe essere Rimini, così come la capitale.
Non è da escludere nemmeno l’idea che la moglie o il figlio possano ottenere dal proprio Comune di residenza il via libera a conservare nella propria casa l’urna con le ceneri. Ipotesi che, se dovesse diventare realtà, vedrebbe migliaia di fan senza più una tomba per rendere omaggio al celebre cantautore.
Il paese, intanto, si prepara ad accogliere domani, venerdì 6 settembre, una folla di fan pronti a tutto pur di dare l’addio alla salma di Battisti.
I cancelli del cimitero, spiegano dall’Amministrazione, resteranno quasi sicuramente chiusi. La Protezione civile, proprio nella serata di ieri, si è riunita e presenzierà per garantire la sicurezza e l’ordine in paese.
Quello che è però certo è che nessuna ordinanza o atto pubblico sono state firmate, almeno per il momento, per comunicare all’utenza la chiusura al pubblico del cimitero per la giornata di domani.
Ai fan, che hanno lanciato in questi giorni vari appelli ai famigliari affinché la tomba di Battisti resti in paese, non resterà quindi che sperare che a meno di 24 ore dalla data prevista per l’esumazione, vedova e figlio cambino idea.