
MILANO – Con uno stanziamento di 4 milioni di euro la Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Alessandra Locatelli, ha approvato il rifinanziamento della misura che prevede interventi a favore di giovani e adulti disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati.
“La misura – spiega l’assessore – risponde all’esigenza di dotare cittadini e famiglie lombarde di ausili e strumenti tecnologici necessari per migliorare l’autonomia della persona, le sue potenzialità in termini di integrazione sociale e lavorativa, migliorando quindi la qualità di vita. Abbiamo ritenuto doveroso rifinanziare la misura alla luce delle richieste provenienti dai territori, anche in considerazione dell’emergenza Covid e del conseguente incremento delle necessità delle famiglie”.
“La tecnologia – evidenzia l’assessore – è uno strumento fondamentale per permettere alle persone con disturbi specifici dell’apprendimento o con disabilità di portare avanti il processo di acquisizione didattica, per questo Regione Lombardia contribuisce con aiuti concreti all’acquisto di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati. Le risorse saranno ripartite sulle 8 Ats sulla base della popolazione residente, come da ultimo censimento Istat”.