ASSO – Due incontri per approfondire il tema dell’educazione quelli proposti dal Decanato di Asso in vista della “Settimana dell’educazione”, promossa dalla Diocesi di Milano.
Da diversi anni a questa parte, la Diocesi di Milano dal 21 al 31 gennaio propone la “settimana dell’educazione”, come momento di riflessione su temi educativi che coinvolgono famiglie e ragazzi.
Il decanato di Asso ha deciso di declinare il tema in due momenti di confronto e approfondimento rivolti ai genitori nei giorni 21 e 28 gennaio. Venerdì 21 gennaio, si terrà la serata “In-Dipendenti e liberi: la sfida delle sostanze stupefacenti” con don Bassano Pirovano della comunità “Tetto Fraterno” di Erba alle ore 21.00 presso il CineTeatro di Civenna.
Venerdì 28 gennaio, invece, sarà la volta di “Social Media e realtà virtuale. Le nuove frontiere dell’educazione” con la dott.sa Stefania Capoferri, psicologa della Coop. Aquila e Priscilla di Milano alle ore 21.00 presso l’oratorio di Asso.
“La proposta rientra nel cammino indicato dalla Diocesi – ha commentato don Walter Anzani in rappresentanza del Decanato di Asso – e nel progetto ‘Valli’, lanciato dalla Diocesi e dalla Fom: si tratta di un percorso formativo spirituale e umano articolato che prevede la presenza di educatori professionali che lavorano con adolescenti e preadolescenti. Infine, raccoglie una necessità delle famiglie che si sono mostrate particolarmente sensibili ai temi delle dipendenze e dell’uso della tecnologia e hanno chiesto momenti di formazione per poter accompagnare in modo più consapevole i propri figli”.
La settimana dell’educazione si chiuderà con la celebrazione di una messa solenne in onore a Don Giovanni Bosco in programma per lunedì 31 gennaio alle 20.30 presso la chiesa di Valbrona.
Gli incontri si svolgeranno secondo le disposizioni anti-Covid: è obbligatorio indossare la mascherina FFP2ed essere in possesso del Green Pass “rafforzato”. L’ingresso sarà consentito fino al raggiungimento della capienza stabilita.