MILANO – Sono 5 milioni gli euro per cofinanziare gli Enti che presenteranno progetti per la realizzazione di sistemi di video sorveglianza, mentre 3,6 i milioni per il rinnovo del parco autoveicoli e l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali.
La sicurezza dei cittadini è una priorità per Regione Lombardia. ieri, venerdì, infatti in Giunta è stato approvato un bando di finanziamento per i Comuni, Unioni di Comuni e Comunità montane per la realizzazione di progetti di sicurezza urbana e per l’installazione di sistemi di video sorveglianza.
La delibera prevede la pubblicazione del bando entro le prossime tre settimane e i progetti dovranno essere realizzati entro il 31 agosto 2016.
“Dobbiamo alzare il livello di guardia. Di contro però i cittadini non possono vivere con la paura e sentirsi minati sempre e comunque. – spiega il consigliere Segretario Daniela Maroni – Ogni persona deve vivere serenamente nelle proprie abitazioni e girare tranquillamente nella propria città. Con questo provvedimento stiamo dando una grande risposta ai Sindaci o ai Presidenti delle Comunità montane perché loro stessi diventeranno più efficienti ed efficaci nella lotta alla criminalità. Le amministrazioni potranno dotarsi di strumentazioni innovative e debellare anche quei piccoli fenomeni di micro criminalità che non devono esistere”.
5 milioni di euro andranno a cofinanziare gli Enti che presenteranno progetti per la realizzazione di sistemi di video sorveglianza. Mentre altri 3,6milioni verranno destinati per il rinnovo del parco autoveicoli e l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali.
Nello specifico parliamo di: acquisto di dotazioni tecnico/strumentali quali etilometri, autovelox, telelaser, macchine fotografiche, smartphone e tablet operativi, radio portatili, narcotest, torce, opacimetri, caschi da motociclista, hardware/server, stampanti, fotocopiatrici, binocoli, videoproiettori, spessimetri omologati per misurazione battistrada pneumatici, spettrofotometri, gps portatili, rilevatori di traffico mobili, dissuasori di velocità, pannelli di monitoraggio e informazioni per piste ciclabili.
Rientrano in questa categoria anche interventi per la modernizzazione e unificazione delle centrali operative e di rilevamento satellitare per l’individuazione delle pattuglie sul territorio e il rinnovo e incremento del parco di auto (con particolare attenzione a quelle di ultima generazione in tema di riduzione dell’inquinamento ambientale), moto, unità mobili, fuoristrada, biciclette, scooter, motoslitte, natanti, veicoli elettrici.