Erba

Lariofiere, dal 26 ottobre la 40^ Mostra Mercato dell’Artigianato

Lorenzo Colombo 16 Ottobre 2013

Attualità, Erba

Tag: , , ,

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

ERBA – Quaranta candeline che saranno spente il prossimo 26 ottobre, quando a Lariofiere riaprirà i battenti la Mostra Mercato dell’Artigianato. Un traguardo che Confartigianato di Lecco e Como festeggiano con orgoglio:

“L’orgoglio è quello di mettere il nostro patrocinio anche quest’anno sulla mostra più importante di Lariofiere e del territorio” ha commentato il presidente di Confartigianato Lecco, Daniele Riva.

L’evento è stato presentato nella mattinata di mercoledì, a Dolzago, in una conferenza stampa ospitata nello showroom dolzaghese della Giovanni Conti Design, che dal 1981 espone le proprie creazioni alla mostra erbese.

 

A Erba, invece, la location scelta per presentare la Mostra mercato dell’artigianato è stato lo show-room Falpe Serramenti, dove si è tenuta la conferenza stampa nella mattinata di oggi, giovedì 17 ottobre.

 

Un’edizione, la 40esima, che come più volte ribadito dai presenti è dedicata proprio agli imprenditori che anche quest’anno parteciperanno alla manifestazione e che verranno premiati per la loro “fedeltà“.

Avremo 180 espositori e alcuni di loro hanno preso parte all’evento fin dalle prime edizioni; alcuni addirittura sono stati presenti anche alle sette mostre che si sono tenute a Villa Majnoni e che preceduto le 40 che andiamo a festeggiare – ha spiegato il direttore di Lariofiere, Silvio Oldani – Le loro difficoltà sono tante, soprattutto in questo periodo, ma è altrettanta la loro voglia di investire”.

VLUU L100, M100  / Samsung L100, M100

Grande l’offerta per i visitatori anche per gli eventi collaterali che animeranno l’evento fino al 3 di novembre: laboratori artigiani per i più piccoli, il concorso letterario Mondo Artigiano per il quale sono già stati presentati 86 testi, la mostra dell’artista triestinoLeopoldo Metlicovitz, un convegno sul tema del mini-idro che andrà a chiudere la Settimana dell’Energia promossa da Confartigianato Bergamo e lo “Spazio Natale” interamente dedicato agli addobbi e alle decorazioni natalizie.

Tutti i visitatori potranno votare il proprio stand preferito compilando una cartolina che verrà distribuita in biglietteria; il premio al miglior espositore sarà dedicato a Mauro Cazzaniga, imprenditore recentemente scomparso all’età di 51 anni, presidente della mostra nelle edizioni del 2010 e 2011.

Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, un team di architetti sarà a disposizione del pubblico per la progettazione personalizzata di arredamenti su misura.

“Abbiamo cercato di mettere in campo nuove idee, innovative e positive, contro il clima tetro che ci circonda e dimostrare che la positività esiste eccome. Quest’anno è stato rinnovato anche il marchio della mostra” ha annunciato Ilaria Bonacina, presidente del comitato organizzatore della MOMA e dei Giovani di Confartigianato.

Dopo il successo delle passate tre edizioni, non poteva mancare la “Gara dei Mestieri” che coinvolgerà 8 scuole professionali del territorio, i cui alunni si sfideranno in prove pratiche nelle professioni tipiche dell’artigianato, quest’anno raddoppiate (falegnameria, termoidraulica, elettronica, edilizia, autoriparazioni).

Crediamo sia fondamentale alimentare questo ‘fil rouge’ con le scuole, perché quegli studenti saranno il futuro delle nostre imprese. Purtroppo vediamo ancora troppa distanza tra mondo del lavoro e quello della scuola” ha spiegato il presidente Riva, affiancato dal direttore Maurizio Mapelli. Presenti alla conferenza anche il segretario generale di Confartigianato Como, Francesco Chirico e il segretario lecchese Vittorio Tonini.

All’inaugurazione della mostra, il 26 ottobre, ci sarà anche il presidente nazionale degli artigiani, Giorgio Merletti.

Presentazione Mostra Artigianato 2013

 

 

——————————-

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

INAUGURAZIONE
Sabato 26 Ottobre 2013 | ore 18.30
Inaugurazione ufficiale della 40^ Mostra Mercato dell’Artigianato
Alla presenza del Presidente Nazionale di Confartigianato Imprese Giorgio Merletti
A seguire: cerimonia per la celebrazione del quarantesimo anniversario della Mostra

GLI APPROFONDIMENTI
Domenica 27 Ottobre 2013 | ore 10.30
Le potenzialità del mini-idro nel territorio lariano
Convegno sul tema dell’energia promosso da Confartigianato Imprese Como e Confartigianato Imprese Lecco, grazie anche alla collaborazione della Camera di Commercio di Como, nell’ambito della Settimana dell’Energia promossa e organizzata da Confartigianato Imprese Bergamo

Lunedì 28 Ottobre 2013 | ore 18.30
Tavola rotonda promossa dalla Camera di Commercio di Lecco
“ECO-SMARTLAND verso e oltre EXPO 2015”
Progetto integrato di offerta economico-turistica e culturale eco intelligente rivolto al mondo artigiano.

WORLD SKILLS COMPETITION
Tornano per il terzo anno consecutivo le “Gare dei mestieri”, competizioni in cui si sfidano i ragazzi delle scuole professionali di Como e Lecco per mostrare le loro abilità e competenze nelle professioni artigiane. Il progetto trae ispirazione da una competizione di carattere internazionale – World Skills Competition – che mette a confronto giovani professionisti appartenenti a diverse categorie di lavoro e provenienti da differenti nazioni.

Il programma della gare:

Domenica 27 Ottobre | 10.30 – 17.00 Prova categoria Edili
Lunedì 28 Ottobre | 17.30 – 21.30: Prova categoria Termoidraulici
Martedì 29 Ottobre | 18.00 – 21.30: Prova categoria Termoidraulici
Mercoledì 30 Ottobre | 18.00 – 21.30: Prova categoria Elettronici

Giovedì 31 Ottobre | 18.00 – 21.30: Prova categoria Elettronici
Venerdì 1 Novembre | 10.30 – 17.00 Prova categoria Autoriparatori
Sabato 2 Novembre | 10.30 – 17.00 Prova categoria Falegnami

Premiazioni: Domenica 3 Novembre | ore 15.30

Domenica 3 Novembre | 10.30 – 17.00 Prova categorie Acconciatori ed Estetisti
Dimostrazione mestieri Acconciatura ed Estetica a cura delle scuole CIAS di Como e Galas di Lecco, in collaborazione con il settore Benessere Confartigianato Como e Lecco

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO MONDO ARTIGIANO
Sabato 2 Novembre 2013 | ore 19.00
Giunge all’ottava edizione il Premio Letterario “Mondo Artigiano”, evento legato dal 2006 alla Mostra Mercato dell’Artigianato. Il concorso, che offre a chi ha una vocazione alla scrittura la possibilità di esprimere la propria visione sull’affascinante mondo dell’artigianato, è diventato nel tempo un punto di riferimento consolidato, tant’è che dal 2010 ha avuto un’affermazione a livello nazionale. La Giuria del concorso è composta da Vito Trombetta e Gianfranco Scotti, entrambi scrittori. In prosa e versi, a volte anche attraverso l’utilizzo dei dialetti, le opere danno prova di maturità artistica e grande sensibilità verso il tema proposto, valorizzata dalla qualità delle scelte stilistiche effettuate.

SPAZIO NATALE
Novità della 40^ edizione, un’area animata dagli artigiani produttori di prodotti per il Natale: in esposizione e vendita, decorazioni, addobbi, e tante idee per le feste. E inoltre laboratori e dimostrazioni dal vivo a tema per tutta la durata della mostra

SPAZIO BIMBI: “Il piccolo artigiano”
I piccoli ospiti della Mostra Mercato dell’Artigianato saranno coinvolti dagli animatori in attività di gioco e sperimentazione dei mestieri dell’artigianato.

“SU MISURA”: Progetta la tua casa alla Mostra dell’Artigianato
Per tutta la durata della manifestazione sarà a disposizione del pubblico un team di architetti d’interni, per la progettazione personalizzata di arredamenti su misura. I consulenti presenti saranno inoltre in grado di supportare i visitatori interessati nella scelta di mobili e complementi d’arredo, selezionando la ricca offerta degli espositori presenti in fiera.

LEOPOLDO METLICOVITZ IN MOSTRA
In esposizione, per tutta la durata della mostra, un a selezione delle più famose opere di Leopoldo Metlicovitz (Trieste, 17 luglio 1868 – Ponte Lambro, 19 ottobre 1944) pittore, illustratore, scenografo teatrale e pubblicitario italiano, esponente del Liberty.
Metlicovitz è considerato uno dei padri del moderno cartellonismo italiano. Visita guidata della mostra: Venerdì 1 Novembre | ore 18.30

CONCORSO “VISITA&VINCI”
Tutti i visitatori della Mostra saranno chiamati a votare il miglior stand compilando una cartolina distribuita alle biglietterie. Fra tutti i visitatori votanti, verrà estratto il vincitore di un piano di cottura ad induzione.
Il premio al miglior stand sarà dedicato a Mauro Cazzaniga, giovane imprenditore artigiano e Presidente della Mostra Mercato dell’Artigianato nelle edizioni 2010 e 2011, recentemente scomparso. Premiazioni: Domenica 3 Novembre | ore 18.00

GLI ARTIGIANI PER IL SOCIALE
Presenti alla 40^ Mostra dell’Artigianato alcune associazioni di volontariato impegnate sul territorio:
AISM – Como
Cuore in Erba Onlus – Erba
La Nostra Famiglia – Bosisio Parini