
COMO – “Investire nei giovani significa investire nel futuro delle nostre comunità – dichiara la presidente della Commissione Sport e Cultura Anna Dotti – sostenere progetti culturali, artistici e sociali vuol dire offrire spazi di crescita, formazione e partecipazione attiva. Regione Lombardia conferma ancora una volta la sua attenzione concreta verso chi costruisce il domani”.
Grazie al bando “Giovani Smart”, promosso dalla Regione Lombardia, sono stati finanziati complessivamente oltre 118 progetti in tutta la regione per un valore di 56 milioni di euro, destinati a iniziative innovative, culturali, artistiche e sociali per giovani dai 14 ai 35 anni.
In provincia di Como sono stati ammessi e finanziati 14 progetti, per un totale di oltre 700.000 euro, a sostegno di esperienze formative, artistiche e comunitarie che coinvolgono direttamente i giovani e le realtà locali:
- Mondovisione società cooperativa sociale onlus – MondoGiovani 2.0 Giovani attori del Cambiamento – 50.000 €
- Corpo musicale S. Cecilia Albavilla APS – Cantube Giovani in primo piano – 50.000 €
- Lo Snodo APS – Vibe spazio al futuro – 50.000 €
- Fondazione Gabriele Castellini, Scuola d’Arte e Mestieri – LevelUp: un motore territoriale per riattivare giovani in transizione attraverso esperienze che contano – 50.000 €
- Arci Como – C’è spazio per tutti. Cultura e comunità fra musica e progettazione – 30.830 €
- LUMILHUB impresa sociale – Tutto un altro mondo – 50.000 €
- LUMINANDA APS – Giovani torrenti 2.0 – 50.000 €
- Associazione culturale e teatrale Dimore Creative ETS – Reti in scena – 50.000 €
- Cooperativa sociale Lavoro e Solidarietà – On Air: voce ai giovani, spazio alle idee – 50.000 €
- Nuova Umanità – R.A.G.G.I. risorse per azioni giovani, gruppo e integrazione – 50.000 €
- Associazione Gruppo Fulcitt – Young 4 Young – 50.000 €
- Associazione Genitori Orsenigo – Lake, beats & good Eats – sapori, cultura e vibrazioni del Lario e della Brianza – 50.000 €
- Centro di servizio per il volontariato dell’Insubria E.T.S – Generazioni+ Spazi e opportunità per una nuova cittadinanza – 50.000 €
- Parrocchia Santa Margherita – Giovani: protagonisti di speranza – 46.932 €
“La collaborazione con il sottosegretario Federica Picchi è stata fondamentale – conclude Dotti – grazie al suo impegno queste risorse arrivano direttamente sui territori, dando concretezza alle politiche giovanili. Questi fondi permettono di creare opportunità durature per i nostri giovani, sostenendo la loro creatività, il loro impegno sociale e culturale e rafforzando il tessuto delle nostre comunità”.
