ERBA – Una settimana in Repubblica Ceca, facendo esperimenti di ottica quantistica in una delle più rinomate università specializzate nella materia.
Questa fortuna è toccata a Valeria Boz, Andrea Mattino, Samuele Mostacatelli, Matteo Molteni, Federica Mazza, Elisa Perin e Ivan Ballacchino, tutti studenti che hanno appena iniziato il quinto anno al liceo scientifico “Galilei” di Erba. Nel periodo estivo i giovani hanno potuto partecipare a uno stage in collaborazione con l’università Insubria di Como che ha permesso loro di respirare e vivere l’esperienza di un campus universitario internazionale.
“Abbiamo frequentato una settimana di lezioni di preparazione presso l’università di Como a giugno, poi a fine agosto siamo partiti per Olomouc, a circa 50 chilometri da Praga, per poter partecipare a una serie di esperimenti con attrezzatura specialistica”, raccontano i ragazzi che in questa esperienza internazionale sono stati seguiti dalla professoressa Maria Bondani, dell’Insubria, e dai professori Monica Erba e Luca Galoppo del liceo. Rientrato in Italia, il gruppo è a dir poco entusiasta della possibilità avuta, nonostante quasi nessuno di loro sia appassionato di fisica! “Al di là della materia, poter vivere in prima persona l’esperienza universitaria è stato davvero utile. Ci ha permesso di capire meglio un mondo che prima solo immaginavamo. Per esempio non sapevamo nel concreto cosa un ricercatore facesse, ora lo abbiamo capito. E poi abbiamo potuto migliorare tantissimo la lingua, perché ogni lezione era tenuta solo ed esclusivamente in inglese“.
Ai ragazzi è stata offerta l’opportunità di soggiornare nel campus e durante il giorno di partecipare a esperimenti con la migliore attrezzatura europea nel campo dell’ottica quantistica, come telescopi e lenti destinati ai migliori laboratori mondiali.
