PONTE LAMBRO – Importanti lavori di sistemazione dell’acquedotto di Ponte Lambro grazie a Como Acqua, gestore unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Como, che ha messo a disposizione 400 mila euro per l’intervento.
I lavori, come spiegato dal sindaco Ettore Pelucchi, interesseranno l’acquedotto e alcuni tratti di fognatura nel centro storico del paese: a partire da oggi, 25 agosto, sarà vietato il transito nella strettoia di via Roma (per i residenti è istituito il doppio senso di marcia nelle restanti parti della via, leggi qui).
Nelle prossime settimane i lavori si estenderanno al resto di via Roma (verso il Municipio) e alla Piazza Puecher sino all’ingresso di quelli che erano gli storici stabilimenti di Ponte Lambro.
“A lavori conclusi verrà dismesso il tratto del vecchio e ammalorato acquedotto che transitava dal parco di Villa Guaita e sostituito dal nuovo tratto lungo via Roma – spiega Pelucchi – le tempistiche degli interventi sono stati dettati dall’approssimarsi dei lavori di riqualificazione di Piazza Puecher che inizieranno in autunno e che, prima del loro avvio, richiedevano proprio il rifacimento di acquedotto e fognatura”.
L’intervento prevede un costo di circa 400.000 euro interamente sostenuto da Como Acqua, il gestore unico del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Como.”Si tratta di un lavoro che il Comune aveva in animo di fare da molto tempo ma che per ragioni economiche aveva sempre rinviato nel tempo, limitandosi a riparare le perdite che si presentavano sugli stessi tratti sempre più ammalorati di via Guaita. Ringrazio quindi Como Acqua nella persona del suo presidente Enrico Pezzoli e lo staff tecnico guidato dall’ing. Riccardo Porta per l’attenzione che stanno prestando alle necessità del nostro Comune” ha concluso Pelucchi.