EUPILIO – “Cyberbullismo e uso delle immagini sui Social Network”: questo il titolo dell’incontro promosso dall’amministrazione comunale di Eupilio per il prossimo 9 giugno presso la sala consiliare del municipio.
Lo scorso 17 maggio 2017 il Senato ha approvato in via definitiva il nuovo Disegno Legge contro il Cyber bullismo: “Con questa iniziativa – ha spiegato Daniele Conti, consigliere comunle – cercheremo di scoprire insieme come si definisce questo tipo di reato, come si contestualizza “il bullo” oggi, all’interno della legislazione e della società. Quali sono le sue caratteristiche, spesso sottili e difficili da afferrare. Come i giovani e giovanissimi si possono trovare coinvolti in situazioni che al mondo degli adulti sfuggono, perché non passano dalla relazione concreta fra persone, ma attraverso un mondo a parte, al quale spesso i genitori non hanno accesso. Cosa dire ai nostri ragazzi? Qual strumenti hanno a disposizione per uscire da questa “rete”?”.
“Attraverso la visione di alcuni corti e la riflessione e su casi particolari che spesso hanno un forte impatto sui ragazzi che ne hanno fruito entreremo insieme in questa realtà.”
Cenni particolari verranno quindi dedicati al furto di immagini. “Con molta facilità minori e adulti pubblicano immagini di sé e dei propri cari, amici, coetanei sui social network. Che fine fanno una volta arrivate nel grande mondo di internet? L’intento non di demonizzare i nuovi strumenti di comunicazione, ma di capirne le possibilità e i limiti, i rischi e le opportunità, perché l’uso dei social divenga consapevole e costruttivo”.
Spazio infine alle domande che sorgeranno a conclusione, nell’ottica di nuovi punti interrogativi cui rispondere insieme, grazie alla partecipazione di persone esperte.
L’evento è aperto a tutti, adulti, preadolescenti, adolescenti, giovani. “Crediamo fermamente che il miglior modo di creare una coscienza sociale siano l’informazione e il confronto. Un secondo evento che segue l’incontro dedicato alla Violenza sulle donne, avvenuto nei mesi scorsi, l’inizio di un importante percorso di crescita per la comunità”.
Presenteranno il convegno l’Avvocato Olga Camossi e le Dottoresse Wilma Gilardoni e Carla Colmegna.
Sarà presente in veste ufficiale anche la dottoressa Fiorella Mandaglio, Assistente della Polizia Locale di Erba. “Il suo contributo sarà molto prezioso – spiegano gli organizzatori – perchè fornirà notizie importanti ai genitori e ai ragazzi sui siti “pericolosi”, su cosa è meglio non fare in rete e come procedere alle segnalazioni”.
Segue la locandina dell’evento: