
ERBA – La carcassa di una vecchia utilitaria, probabilmente una Fiat 600, sbuca in Valle Bova. A fare la curiosa scoperta Simone Pozzoli (unpassoavanti.green), accompagnatore di media montagna che ha condiviso la scoperta con un post su facebook ‘arricchito’ da dettagli fantasiosi in occasione del 1° aprile. “Ammetto, l’occasione del Pesce d’Aprile era troppo ghiotta e ho scritto che ero riuscito a fare ripartire il motore – racconta Pozzoli – ovviamente non era vero ma l’auto sì!”.
Pozzoli è molto esperto della Valle Bova e quasi ogni giorni vi passeggia: “Avevo già notato la presenza di uno pneumatico con tre bulloni di fissaggio nella Bova, giù in basso – spiega – mi sono chiesto da dove venisse e durante uno dei miei giri ho deciso di risalire il greto di un affluente e mi son ritrovato faccia a faccia con i resti dell’auto. Non sono molto esperto, mi sembra una 600 ma non ne sono sicuro. Si trova in un punto piuttosto brutto ed esposto, probabilmente è stata ‘trasportata’ a valle dalle piene, finendo lì. E’ quasi a sbalzo su uno sperone di roccia, circa una ventina di metri sotto la strada che sale al Buco del Piombo”.
Su come ci sia finita, Simone fa alcune ipotesi: “Una bravata o magari un tentativo di dismissione, la storia mi incuriosisce naturalmente, sarebbe bello conoscerla“. Nessuna intenzione di recuperarla, almeno al momento: “Devo dire che l’auto oramai fa quasi parte dell’ambiente, sarà lì da 50-60 anni almeno. Non consiglio di cercarla a chi non conosce la zona perché si trova proprio in un punto pericoloso, meglio evitare di farsi male!” il suo consiglio.