
ERBA – Una riproduzione dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci con statue ad altezza d’uomo: è questo quanto realizzato dal gruppo Amici del Presepe di Crevenna e posizionato sul sagrato della chiesa di Santa Maria Maddalena. Così la comunità ha voluto non solo inaugurare la Settimana Santa, ma anche festeggiare l’anniversario di sacerdozio di don Ettore Dubini, vicario per la parrocchia di Crevenna.
“In occasione del 45° anniversario dal mio sacerdozio, gli Amici del Presepe hanno voluto realizzare questa bellissima installazione – ha commentato don Ettore – È un’opera che offre alla comunità la possibilità di riflettere sul sacerdozio legandolo all’eucarestia durante la Settimana Santa”.

Le tredici statue, raffiguranti Cristo e gli apostoli, sono state realizzate interamente a mano dai volontari del gruppo utilizzando diversi materiali tra cui la carta, il polistirolo, il legno e la stoffa: per circa un mese gli Amici del Presepe hanno lavorato ininterrottamente per poter offrire a don Ettore e ai crevennesi quest’opera in cui valore artistico e significato spirituale si uniscono. Fonte di ispirazione, l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
La composizione è stata volutamente collocata al centro del sagrato, di fronte all’ingresso della chiesa: “Abbiamo deciso di collocarlo in questo punto proprio perché deve essere segno dell’eucarestia che esce dalla chiesa e diventa pane per tutti e diventa centro della vita cristiana – ha precisato don Ettore – Si tratta di un concetto importante perché è un invito a partecipare: è la comunità che rende visibile il segno e lo offre”.