ERBA – Nella mattinata di venerdì, festa dell’Immacolata, a Villa Ceriani, come da tradizione è stato inaugurato il presepe di Crevenna. A partecipare all’inaugurazione erano presenti Don Ettore, il sindaco Veronica Airoldi, il vice sindaco Erica Rivolta e l’assessore alla cultura Francesco Vanetti.
Il presepe di quest’anno presenta diverse novità a partire dall’impianto elettrico messo in sicurezza sotto la supervisione della ditta Livio impianti. Si può ammirare anche la ricostruzione di una scuola e di un macchinario per la lavorazione della seta.
La realizzazione del meraviglioso presepe è stata resa possibile grazie al lavoro degli Amici del presepe guidati da Angelo Garofoli: tutto è stato realizzato interamente a mano.

Don Ettore ha dichiarato: “Il presepe di quest’anno si presenta con una veste nuova di fronte anche ad una serie di eventi che ultimamente stanno sollecitando il mondo. Non è un caso che la prima cosa che ci salta agli occhi all’inizio della visita è la presenza di uno sfondo arabo. Il presepe rappresenta come ogni anno la storia del nostro territorio e riesce ad attirare anche molti visitatori: lo scorso anno erano stati ben 20.000. Ringrazio tutti per il contributo: gli Amici del presepe, Amici di Lillia (associazione benefica che opera in Brasile) e tanti altri come Garofoli, Carlo Zappa, Alfredo Spreafico, Angelo Nobili e Paolo Mauri“.

Ad intervenire anche il sindaco di Erba Veronica Airoldi: “Il presepe è uno spettacolo perché ci restituisce un pezzo della nostra storia. Inoltre è un’occasione importante per ribadire il vero significato e il vero senso di questo simbolo, cosa che è venuto meno negli ultimi anni”.

Francesco Vanetti, assessore alla cultura, ha affermato: “Siamo qui per esprimere molta gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del presepe. E’ stato necessario rinnovare l’impianto elettrico ma il problema è stato affrontato fin da subito. Il messaggio che vorrei comunicare oggi, il giorno della Immacolata Concezione, è: no alla rassegnazione ma sì alla speranza che ci deve essere sempre a partire dalle nostre famiglie”.
Al termine dell’inaugurazione presente anche un banchetto per fare un’aperitivo tutti insieme.
Presenti a Villa Ceriani, nella sala Annoni, anche “i presepi di carta e immagini di natale“, opere di Francesco Londonio presentate dal gruppo La Martesana.
Il presepe sarà visitabile fino al 28 gennaio. Questi gli orari di apertura: 14- 18 durante i giorni feriali e 10-12/14-18 durante i giorni festivi.
GALLERIA FOTO: