ERBA – Con il mese di febbraio ritornano i consueti appuntamenti culturali programmati dal gruppo erbese della Martesana in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Erba.
Il primo appuntamento in calendario sarà per il prossimo mercoledì 11 febbraio e avrà per tema “Il romanico in Emilia Romagna”, dove il maestro d’arte Francesco Sala illustrerà i più importanti monumenti nelle province di Parma e Piacenza con le testimonianze romaniche della cattedrale di S.Maria Assunta e Giustina a Piacenza e il borgo medievale di Castell’Arquato, l’incontro proseguirà con la presentazione della cattedrale di San Donnino a Fidenza, posta lungo l’antica via Francigena, e verranno proiettate e descritte le immagini della bella piazza di Parma con il battistero di San Giovanni e il duomo .
Gli altri appuntamenti dei Mercoledì Culturali avranno come tema: “I percorsi botanici del Triangolo Lariano” a cura di Pietro Testori e Claudio Giuffrida l’11 marzo 2015, seguirà “Erba dall’arrivo della ferrovia alla grande esposizione agricola del 1904” a cura dell’Arch. Antonello Marieni che nell’incontro del 15 Aprile 2015 introdurrà con questo storico argomento il filone legato all’Expo; mentre il primo ciclo di conferenze verrà concluso dallo storico Virginio Longoni che il 13 Maggio 2015 parlerà dello “Zafferano d’Albese e le verdi vigne dei colli erbesi”
Gli incontri si svolgeranno come consueto nella Sala Civica della Villa Ceriani di Crevenna d’Erba alle ore 21 ad Ingresso Libero.