MILANO – La povertà cresce a doppie cifre e, anche la Lombardia ne sa qualcosa: più di 6 famiglie su 100 vivono in una situazione di povertà assoluta.
A settembre si ricomincia proprio con l’analisi delle strategie da adottare per sostenere chi si trova in gravi difficoltà e il gruppo di lavoro “Sostegno al reddito” si occuperà di definire le priorità e le azioni di intervento, anche con stanziamenti economici da riconoscere alle fasce più deboli.
“Il Gruppo di lavoro si è costituito prima della chiusura dei lavori estivi per dare la possibilità di iniziare a lavorare concretamente alla ripresa. È composto da forte di maggioranza e di minoranza e dai componenti dell’Ufficio di Presidenza. Ai primi di settembre torneremo al lavoro per definire le strategie da adottare ed entro fine anno arriveremo a tracciare le linee guida.” – commenta così Daniela Maroni, Consigliere Segretario eletto nella Lista civica Maroni Presidente.
A raccontare la situazione allarmante non è solo la politica, ma anche le indagini statistiche, infatti dall’ultimo report pubblicato da Eupolis su dati Istat negli ultimi due anni in Lombardia sono aumentati i poveri relativi (283mila famiglie) e quelli realmente poveri (260mila famiglie). Un dato in continua crescita che colpisce non solo gli immigrati, ma anche le famiglie italiane. Il dato più allarmante però è che 6 famiglie su 100 vivono in povertà assoluta. Di queste, 380mila persone hanno chiesto aiuto alle Associazioni per ottenere cibo, farmaci e vestiti.
“Non possiamo ignorare questo dato – conclude Daniela Maroni – per cui servono atti concreti da adottare immediatamente. Non c’è più tempo. Credo sia un’azione che possa portare ad un risultato bipartisan, che ognuno metta in campo la propria sensibilità e, senza esitazione, intervenga per il raggiungimento dell’obiettivo. Un ringraziamento dal Governatore Roberto Maroni per la costante e continua attenzione che rivolge ai cittadini lombardi e ai più fragili.”.