INVERIGO – Italiano per stranieri: torna il corso ma servono volontari.
“Anche quest’anno (13°anno consecutivo) ci troveremo per riproporre il corso che si terrà una sera alla settimana per gli adulti e un pomeriggio alla settimana per donne e bambini – spiegano dal Coordinamento per la pace di Cremnago – Come ogni anno, cerchiamo collaboratori volontari per continuare l’attività e l’invito è rivolto a tutte le persone (senza limiti di età e professione) che vogliono aprirsi a questa stimolante esperienza”.
La scuola è nata a Cremnago nel 2003 dall’impegno di un gruppo di volontari e del coordinatore-fondatore Massimo Bosisio.
Le lezioni sono aperte agli stranieri di ogni età, sesso, religione e nazionalità e gli studenti che finora hanno frequentato i corsi arrivano dai quattro angoli della terra: Bangladesh, Brasile, Egitto, Filippine, Iraq, Marocco, Moldavia, Nigeria, Pakistan, Polonia, Portogallo, Romania, Senegal, Tunisia, USA…
“Oltre ad insegnare la lingua italiana, il nostro corso è diventato un piccolo angolo di ascolto e accoglienza per favorire l’integrazione e promuovere un aperto scambio culturale, una grande ricchezza a cui ognuno di noi volontari attinge ad ogni incontro”.
Tutti potranno prendere parte all’iniziativa volta ad aiutare gli stranieri e dare loro una preparazione minima di base della lingua e della cultura italiana.
“Non è elemento preferenziale e indispensabile essere insegnanti o maestri ma è necessaria una certa flessibilità e disponibilità alla presenza quando il flusso degli stranieri è improvviso, e viceversa può succedere di saltare le lezioni e tornarsene a casa per una certa discontinuità nella frequenza da parte di alcuni stranieri”.
L’organizzazione aspetta quindi nuovi volontari che contribuiranno con idee e proposte all’incontro che si terrà mercoledì 17 settembre, alle ore 21, presso la sede (in Oratorio) in P.zza S.Vincenzo a Cremnago. Durante l’incontro sarà organizzata quindi la nuova edizione del corso di italiano per stranieri.
Per informazioni : 031 699757 (ore serali) o scuolacremnago@gmail.com.
(foto tratta dal sito https://sites.google.com/site/scuolastranierinverigo/)