ERBA – Su 54.335 tamponi eseguiti nell’area comasca gestita da Ats Insubria, 8.906 sono risultati positivi dei quali 7.073 nuovi contagi con una percentuale di positività ai tamponi di 16,4%.
Sono questi i dati della settimana dal 24 al 30 dicembre riportati da Ats Insubria che dimostrano il netto aumento di contagi dell’ultimo mese.
La settimana precedente, infatti, su 51.415 tamponi effettuati, 3.455 erano positivi dei quali 2.402 nuovi contagi e la percentuale di positività era a 6,7%.
Nonostante l’aumento dei positivi, i numeri di quest’anno continuano a differenziarsi da quelli del dicembre 2020 quando si registrava un’impennata dei contagi e delle ospedalizzazioni.
Prendendo in considerazione le fasce di età, la generazione maggiormente colpita continua ad essere quella tra i 25 e i 49 anni con 5.339 contagi dal 26 al 30 dicembre. Al secondo posto troviamo le persone tra i 50 e i 64 anni con 2.390 casi, a seguire i giovani tra i 18 e i 24 anni con 1.661 positivi e gli under 12 con 1.053 casi. Sono poi 930 gli adolescenti tra i 12 e i 17 anni risultati positivi, 657 i contagi nella generazione tra i 60 e i 74 anni e, infine, 453 gli over 75 contagiati.
Ats Insubria, nel rendere noti i dati dei contagi nella sua area di competenza, coglie l’occasione per precisare le procedure in caso di contagio.
Sistema di testing a carico del SSR
Sintomatici
I soggetti con sintomi per il test diagnostico si rivolgono al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra o al medico di continuità assistenziale (ex Guardia Medica)
•esecuzione di tampone antigenico da parte del medico stesso in ambulatorio e registrazione sul sistema regionale
•prenotazione di tampone molecolare, da parte del medico, nel sistema integrato di prenotazione ATS/ASST
•esecuzione di tampone molecolare presso laboratori privati accreditati
NB:
•tutti i test antigenici rapidi con esito positivo NON devono essere confermati
•i casi sintomatici non possono andare nelle farmacie
Casi COVID+
I casi positivi al Sars-CoV2 sono gestiti da ATS
•esecuzione di tampone molecolare per il test di guarigione con prenotazione da parte di ATS o tramite il link di auto prenotazione (in fase di realizzazione) nel sistema integrato ATS/ASST rispettando le tempistiche della normativa vigente
•consultazione del medico curante in caso di sintomatologia importante
•esecuzione di tampone molecolare presso laboratori privati accreditati
NB:
per poter raggiungere i 4000+ casi al giorno il sistema di tracciamento è informatizzato tramite trasmissione di sms/mail dei provvedimenti di isolamento o di quarantena e del link per l’auto prenotazione (in fase di realizzazione)
Contatti
I contatti di caso sono gestiti da ATS con sistema informatizzato
•esecuzione di tampone antigenico o molecolare per il test fine quarantena o il test di sorveglianza da parte delle farmacie e registrazione sul sistema regionale rispettando le tempistiche definite dalla normativa vigente
Rientro dall’estero
Chi si è correttamente registrato sul sito ATS e rientra da paesi dell’elenco E (circolare ministeriale del 22/10/2021 e 16/12/2021) oppure chi rientra da paesi dell’elenco C e D senza esibire entrambe le certificazioni richieste (green pass e referto del tampone negativo) è soggetto a quarantena
•prenotazione da parte di ATS nel sistema integrato ATS/ASST
NB: per poter raggiungere tutti i contatti col sistema di tracciamento informatizzato i casi che ricevono il messaggio devono inserire i propri contatti
Informazioni Utili
Contact tracing
•per essere presi incarico da ATS tutti i tamponi devono essere registrati sul sistema regionale da parte del laboratorio o medico o farmacia che effettua e processa il tampone
•i test rapidi fai-da-te non hanno valore diagnostico in quanto non somministrati da personale sanitario e non validati al pari di quelli delle farmacie, studi medici, laboratori, ecc…
Green pass
Per l’emissione del green pass da parte del Ministero
•tutti i tamponi devono essere registrati sul sistema regionale
•i tamponi di fine quarantena devono essere compatibili coi tempi previsti dalla normativa vigente e non inferiori
I green pass vengono annullati dal Ministero a seguito di tampone positivo e riattivati a seguito di guarigione nei tempi corretti