Covid a scuola, primi casi ad Albavilla e Alzate. Un’altra classe in isolamento a Lurago

Caterina Franci 16 Ottobre 2020

Attualità

ERBESE – L’aumento dei casi di Coronavirus tocca anche, come noto, il territorio erbese, in particolare le scuole. In diversi comuni, infatti, alcune classi sono state messe in isolamento dopo la presenza di un alunno positivo.

Dopo i casi segnalati presso le scuole di Erba (Puecher, ma anche i Licei Carlo Porta e Galilei), Lurago, Asso, Rezzago, Alserio e Tavernerio, ieri il sindaco di Albavilla ha annunciato il primo caso di Covid anche nella scuola primaria del paese.

“L’alunno sta bene – ha fatto sapere Giuliana Castelnuovo – i sintomi di Covid-19 nei più piccoli sono spesso assenti o lievi. I bambini della classe sono in isolamento precauzionale e sono state adottate tutte le procedure indicate da ATS. Gli altri bambini/ragazzi potranno continuare a frequentare la scuola non avendo avuto contatti con l’alunno risultato positivo”.

“Purtroppo questa è una situazione con la quale dovremo convivere nei prossimi mesi considerato che il virus sta ancora circolando – ha continuato il sindaco – ricordiamo che a scuola vengono rigorosamente seguite le regole che tutti ben conosciamo. I ragazzi tuttavia hanno anche altre occasioni di incontro, per questo preghiamo i genitori perché raccomandino ai loro figli prudenza e rispetto delle regole quando sono in compagnia dei loro coetanei. E’ importante continuare a rispettare le regole di base: distanziamento, uso della mascherina e frequente igienizzazione delle mani”.

Anche ad Alzate Brianza una classe terza della scuola secondaria di 1° grado (medie) è in isolamento fiduciario dal 14 ottobre scorso a causa della positività riscontrata in uno studente, già in isolamento domiciliare.

“Tutti i ragazzi stanno bene e l’alunno risultato positivo ha solo dei sintomi lievi – ha fatto sapere il sindaco Mario Anastasia – l’Istituto Comprensivo ha prontamente attivato il protocollo previsto per questi casi presso l’ATS che, a sua volta, ha avviato le relative procedure di monitoraggio dei soggetti coinvolti. L’Istituto Comprensivo, inoltre, ha già iniziato l’iter per garantire, fin dai prossimi giorni, il proseguo delle lezioni degli alunni in isolamento fiduciario tramite la didattica a distanza; in questo modo i giorni trascorsi a casa potranno essere fruttuosi dal punto di vista didattico”.

Infine, dal Comune di Lurago è arrivata sempre ieri, giovedì 15 ottobre, la comunicazione di un altro caso di positività in una classe delle scuole elementari. “I ragazzi sono in isolamento precauzionale e sono state adottate tutte le procedure indicate da Ats” fanno sapere dal Comune.

“Sapevamo e sappiamo che l’inizio di quest’anno sarebbe stato difficile ma siamo convinti che la scuola, la nostra scuola, sia un luogo sicuro.
Confidiamo come sempre nella collaborazione di tutti”.