Ponte Lambro

“Costruiamo il Presepe insieme”: ogni bambino prepara una statuetta

Admin Altreforme 21 Novembre 2014

Attualità, Ponte Lambro

Tag: , , , ,

Presepe chiesa Ponte

PONTE LAMBRO – Si prende una bottiglia di vetro, si creano le braccia, la si veste e, per il volto, si possono usare la stoffa o piccole palline. Il presepe della chiesa di Ponte Lambro, quest’anno, sarà fatto dai bambini: ciascuno, con la propria fantasia, realizzerà la sua statuina e poi, tutte insieme, andranno a formare la Natività.

Una bella idea quella della parrocchia pontelambrese, “Costruiamo il presepe insieme!”, che sicuramente riscuoterà grande successo tra i bambini del paese. “Quando abbiamo pensato alle iniziative per il Natale, abbiamo capito che l’obiettivo principale era quello di coinvolgere le famiglie e i bambini – spiega don Stefano Dolci – Abbiamo quindi pensato a un presepe un po’ diverso”.

Solitamente il presepe in chiesa era realizzato con comuni statuette e allestito da poche persone. “Abbiamo quindi pensato a qualcosa che fosse invece condivisa da tutti. Chiedendo ai bambini di realizzare ciascuno una statuetta li andiamo a coinvolgere e li rendiamo partecipi di questo momento, nella logica della comunione voluta anche dal vescovo”.

Contadini, pastori, angioletti: ciascun bambino potrà scegliere un personaggio e realizzarlo con la sua fantasia. Le statuette dovranno poi essere consegnate in chiesa entro il 30 novembre, in tempo per l’allestimento e l’apertura del presepe.

“Vogliamo che sia qualcosa di semplice, di casalingo, fatto con la fantasia dei bambini, perciò abbiamo proposto loro l’utilizzo di materiale facile da trovare in casa, come la bottiglietta del succo di frutta. Vogliamo si mantenga lo spirito di povertà che caratterizza il Natale e che ad emergere sia solo la creatività”.

Una soluzione che non va a incidere nemmeno sulle tasche: le famiglie non dovranno spendere nulla per realizzare la statuetta, basterà solo un po’ di fantasia.

E così i bambini potranno poi vedere le loro “opere” in chiesa insieme a tutte le altre e anche riscoprire l’aspetto più religioso del Natale, al di là dei regali che troveranno sotto l’albero.

 

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE