Albavilla

Corteo e fuochi per rievocare la Battaglia Carcano- Tassera

Lorenzo Colombo 16 Luglio 2015

Albavilla, Attualità

i paisan

ALBAVILLA  – Grande festa ad Albavilla sabato 1 agosto, quando i Paisan faranno rivivere la storica battaglia di Carcano-Tassera. “Nell’Anno di Grazia 1160 – La Battaglia di Carcano- Tassera”, organizzata dal Gruppo Folklore “I Paisan”, è un evento realizzato in collaborazione con i comuni di Albavilla, Alserio, Erba e Orsenigo e prevede un ricco e avvincente programma.

“Un appuntamento che coniuga cultura e intrattenimento, per conoscere e riscoprire in maniera semplice e spettacolare la storia e le tradizioni di uno dei più significativi eventi della storia del nostro territorio”, spiega il presidente Gabriele Parravicini – tra storia e leggenda si fondono cultura e tradizione.

Durante la giornata si partirà con il corteo storico, passando poi per l’esibizione degli sbandieratori, un convegno di studi e gli spettacolari fuochi. Inoltre è prevista una cena medievale a partire dalle 18.30.

Nel 1160 la rocca di Carcano, era stata presa da un nucleo di militi del Seprio e della Martesana, quelli che nel settembre del 1158, rompendo la fede dei giuramenti che li legavano al Comune di Milano, avevano fatto atto di sottomissione al Barbarossa. La vigilia della festa di S. Lorenzo (9/10 agosto), ricorda la battaglia del 1160, vinta dai Milanesi , contro l’esercito di Federico I di Hohenstauffen detto il Barbarossa, accorso per costringerli a levare l’assedio che avevano posto attorno al castello di Carcano. Era la prima volta che in campo aperto i lombardi riuscivano a sostenere l’urto delle milizie guidate dall’Imperatore, preludio alla vittoria finale che i Comuni avrebbero poi conseguito a Legnano qualche anno più tardi.

Qui il programma completo

Volantino A