PONTE LAMBRO – Si chiama “Diamoci una mano” il progetto lanciato dal Comune di Ponte Lambro per consegnare a domicilio alimenti e farmaci a anziani e persone con problemi di salute.
Il progetto è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con i negozi di vicinato e con le farmacie a seguito della diffusione delle misure urgenti emanate dal decreto per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Il servizio può essere attivato chiamando all’ufficio servizi sociali (031 623240 int. 4) tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 o chiamando direttamente la farmacia Casolo Ginelli (031 620167) e i negozi di alimentari Supercoop di Civati Lucia (031 620190) e Alimentari Corti (031 623291).
Per gli alimentari il servizio è gratuito, mentre per i farmaci le modalità per il ritiro della ricetta e la consegna a domicilio saranno comunicate direttamente al momento della richiesta del servizio.
Il Comune ha inoltre ricordato che presso l’Ufficio servizi sociali è inoltre possibile effettuare il servizio di consegna pasti a domicilio.
LURAGO D’ERBA – Sulla base delle misure di informazione e prevenzione da porre in essere a favore della popolazione anziana o a rischio per patologie croniche o con multi-morbilità o particolari patologie con stati di immuno-depressione, anche il Comune di Lurago d’Erba, in collaborazione con le associazioni del territorio, ha attivato un servizio gratuito di consegna a domicilio di generi alimentari essenziali e di prima necessità e di farmacia, per persone che abbiano più di 65 anni e che abbiano difficoltà a uscire di casa.
Si può chiedere l’attivazione dei servizi a partire da oggi, lunedì 9 marzo, telefonando al numero 031-3599514, dal lunedì al sabato, solo ed esclusivamente dalle ore 10 alle ore 12.