COMO – Prosegue l’attività straordinaria di controllo del territorio avviata dal Prefetto di Como. I servizi straordinari sono attuati giornalmente dalle forze dell’ordine insieme alla Polizia Locale dei comuni interessati.
Nella prima settimana di febbraio, le azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi hanno interessato diversi ambiti della provincia, senza trascurare il capoluogo e in particolare il Comune di Erba e quelli limitrofi, con servizi quotidiani prevalentemente nelle fasce orarie pomeridiane e serali e il monitoraggio continuo del territorio e delle principali arterie di collegamento e di diversi esercizi pubblici.
Nel periodo compreso tra il 1° e il 7 di febbraio l’attività ha complessivamente coinvolto 229 operatori delle varie forze di Polizia ripartiti in 94 unità operative automontate.
Questi i risultati: 53 posti di controllo effettuati, 376 veicoli controllati, di cui 1 sottoposto a fermo, 712 persone identificate e controllate, 14 contravvenzioni al Codice della Strada elevate per un importo complessivo di 12.102 euro, 2 patenti di guida e una carta di circolazione ritirate.
Sono stati adottati complessivamente 12 provvedimenti di espulsione di cui 9 con ordine di abbandonare il territorio dello Stato, uno mediante accompagnamento in frontiera e due mediante accompagnamento al C.P.R. (Centro di Permanenza per il Rimpatrio).
Sono stati inoltre sottoposti a sequestro considerevoli quantità di stupefacenti, 3 persone sono state deferite in stato di libertà per reati inerenti gli stupefacenti e 11 persone sono state segnalate all’Autorità amministrativa.
I controlli, assicurano dalla Prefettura, continueranno in tutta la Provincia con operazioni congiunte da parte delle Forze di Polizia.