COMO – Sono stati premiati ieri, 22 giugno, i quattro studenti vincitori del concorso letterario “Leggiamo a scuola. Fiamme Gialle e Costituzione” 7^ edizione.
A ricevere il 1° Premio è stata Beatrice Romagnolo del Liceo Linguistico “Cardinal Ferrari” di Cantù; 2° Premio a Gaia Rio del Liceo Giuridico Economico “Orsoline” di Como e 3° Premio a Chiara Viganò dell’Istituto Statale “E. Vanoni” di Menaggio.
Una commissione composta da Ufficiali del Corpo e Docenti nominati dall’Istituto Scolastico Provinciale Como XII hanno valutato gli elaborati per l’attribuzione dei tre premi in denaro (1000 euro al 1° classificato – 600 euro al 2° classificato e 400 euro al 3° classificato) concessi grazie al sostegno finanziario della Banca Intesa/San Paolo di Como.
Al concorso letterario hanno partecipato 34 studenti appartenenti a diversi Istituti scolastici di Como e dei Comuni della provincia. La traccia dell’elaborato, che ha avuto come riferimento l’articolo 4 della Costituzione Italiana, è stata la seguente:
Art. 4 “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società”. Il recente varo del Job’s Act sollecita la riflessione sulla centralità del lavoro come fondamento per lo sviluppo della persona e della coesione sociale. Indica quali presupposti irrinunciabili consentono l’attuazione di questo principio.