
CANZO – Il Cai di Canzo promuove il Corso di Escursionismo Giovanile per entrare in contatto con la natura, imparare a viverla e a rispettarla e a conoscerla in tutti i suoi aspetti: fauna, flora, cartografia, lettura del paesaggio, conoscenza dei modi e dei rischi.
La presentazione del corso avverrà presso la sede del Cai alle ore 16 sabato 6 aprile. Ecco il calendario delle uscite:
14 APRILE – “CASTEL DI LEVES” – CONCA DI CREZZO
Escursione leggera e molto panoramica sul Lago di Como con partenza dalla piazzetta del mercato di Magreglio, passando per magnifici oschi di latifoglie ammireremo castagni secolari fino ad arrivare lla“Conca di Crezzo”. Dislivello: 220mt – h 4.00 intero anello Ritrovo: P.zza Mercato Canzo Ore: 8.00 –mezzi propri
21 APRILE – RIFUGIO OMBREGA (LC)
Sentiero facile alla portata di tutti situato in fondo alla “Val Marcia”. Passando tra bait e e pascoliestivi raggiungeremo tramite strada forestale il rifugio Ombrega.Dislivello: 360mt – h 2.00 Ritrovo:p.zza Mercato Canzo Ore: 7.30 – mezzi propri
12 MAGGIO – SENTIERO ATTREZZATO “SASS DEL TAVARAC” (CO)
Sentiero attrezzato sui monti di casa che ci darà l’occasione di “mordere” la nostra prima catena perraggiungere la panoramica vetta del “Tavarac” Dislivello: 350mt – h 2.30 Ritrovo: P.zza Mercato CanzoOre: 8.00– mezzi propri
19 MAGGIO – SENTIERO DEL VIANDANTE – DERVIO – COLICO (LC)
Partendo dalla stazione di Dervio costeggeremo il lago di Como lungo questo iconico e antico sentierofino a raggiungere Colico. Da li ritorno in treno fino a Dervio, Dislivello: 550mt – h 4.00 per l’interatratta Ritrovo: P.zza Mercato Canzo Ore: 7.00 – mezzi propri
2 GIUGNO – MONTE LEGNONCINO (LC)
Partendo da Ardesso percorreremo le trincee della linea Cadorna utilizzate per la Prima guerramondiale. Sentiero che ci porterà prima al rifugio Roccoli Lorla, e da li fino alla vetta del monteLegnoncino, Dislivello: 475mt – h 2.30 Ritrovo: P.zza Mercato Canzo Ore: 7.30 – mezzi propri
15/16 GIUGNO – TENDATA ALL’ALPE DI LEMNA (CO)
Programma da definire
14/15 SETTEMBRE – RIF. PAPA AL MONTE PASUBIO
Escursione di 2 giorni in rifugio con pullman. Percorreremo il sentiero delle 52 gallerie ripercorrendo lostorico sentiero costruito dal Regio Esercito durante la Prima guerra mondiale, Programma dettagliatoa parte. Ritrovo: P.zza Mercato Canzo Sabato Ore: 6.00 pullman.
Come iscriversi:
Per iscriversi al Corso di Escursionismo Giovanile occorre:
– Avere almeno 6 anni
– Compilare i moduli di autocertificazione e iscrizione
– Consegnare il tutto in sede CAI Canzo in via Meda 40 entro e non oltre sabato 13 Aprile 2024.
La sede dal CAI Canzo è aperta tutti i martedì e venerdì
dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
Per partecipare alle uscite occorre avere l’iscrizione al CAI per l’anno in corso (2024)