Como

Como: si punta sulla promozione turistica in vista di Expo

Lorenzo Colombo 10 Aprile 2015

Attualità, Como

comoCOMO –  La provincia di Como è pronta per farsi conoscere dai milioni di visitatori che saranno attirati da Expo Milano 2015 e che vorranno prolungare la visita pernottando in uno dei territori limitrofi grazie anche alle iniziative di promozione turistica che la Camera di Commercio di Como ha sviluppato e presentato oggi.

«La nostra intenzione è quella di creare degli stimoli di viaggio ulteriori, di offrire delle esperienze alternative ai classici itinerari e quindi di sviluppare l’idea di differenti turismi anche perché riteniamo che il nostro territorio abbia diverse anzi molte peculiarità.» – commenta Andrea Camesasca, componente di Giunta camerale.

L’offerta diversificata del nostro territorio viene pienamente riassunta nel flyer “Le guide turistiche del Lago di Como” che è stato appositamente studiato assieme a SistemaComo2015 per facilitare turisti ed appassionati nel reperire notizie, informazioni e curiosità sul territorio comasco. Grazie ai codici QR sarà possibile scaricare le otto guide tematiche predisposte in questi anni dall’ente camerale anche in collaborazione con le altre istituzioni del territorio. Sarà così possibile sfogliare in qualsiasi momento e in modalità totalmente off-line: le “Le stelle del Lago di Como” , “Un lago di sapori”, i “Giardini del Lago di Como”, le “Ville&Glamour”, i “Campi da Golf”, il “Il razionalismo”, il “Canto della Terra”.

Ultimo ingresso nella rosa delle guide tematiche, anch’essa inserita all’interno del flyer, è “Il mondo intorno al Lago”. La guida, realizzata con il supporto di ASF Autolinee, propone tre sorprendenti percorsi da fare con gli autobus di linea che, partendo dal capoluogo lariano, si diramano verso il lago e verso il Triangolo Lariano. Da Como a Bellagio con la linea C30 lungo la strada “Lariana”; da Como a Menaggio con la linea C10 sulla statale “Regina” e da Como ad Asso a bordo della linea C49 nel cuore del Triangolo Lariano fra i due rami del Lago. Il viaggiatore alle varie fermate del bus potrà visitare luoghi e beni culturali e paesaggistici posti a breve distanza, ottenendo tutte le informazioni turistiche e storiche, i tempi di visita e le indicazioni geo-referenziate di ogni luogo di interesse attraverso i singoli QR code pubblicati sulla guida. Le informazioni sugli itinerari saranno disponibili anche sulla nuova app gratuita “Arriva ASF” disponibile per smartphone IOS e Android.

Per promuovere il territorio lariano inoltre, il prossimo 24 aprile, la Camera di Commercio di Como, in collaborazione con ENIT, ha organizzato un serata di presentazione del territorio lariano attraverso la proiezione presso un cinema al centro di Stoccolma del film “Il Capitale Umano “di Paolo Virzì. Durante la serata verrà distribuito del materiale promozionale e introdotto il film e le locations.

In ultimo, e solo in termini di tempo, per i prossimi 10-12 maggio è stato organizzato un educational un po’ inusuale per presentare il Lago di Como in chiave eno-gastronomica. La delegazione di operatori tedeschi (8 tour operator e 2 giornalisti), dopo aver visitato la città di Como, sarà accompagnata a Schignano dove avrà la possibilità di pernottare in un agriturismo, di degustare i prodotti tipici del territorio presentati dalle aziende agricole e dai crotti della zona e di visitare il territorio limitrofo attraverso un percorso naturalistico-escursionistico appositamente creato.

«L’avvicinarsi di un evento così importante come Expo Milano 2015 ha reso possibile l’innesto di nuove sinergie e collaborazioni che stanno alla logica di una politica di sistema che la Camera di Commercio ha da diversi anni sostenuto e promosso.» – commenta Fortunato Trezzi, componente di Giunta della Camera di Commercio di Como – «Una politica di sistema che si è dimostrata essenziale per far conoscere il brand Lago di Como oltre confine non solo dal punto di vista delle sue bellezze paesaggistiche ma anche per i prodotti agricoli di eccellenza e le tradizioni che contraddistinguono tutto il territorio della provincia».

«La Camera di Commercio di Como, da tempo attenta agli studi e ai dettami dell’Organizzazione Internazione del Turismo sullo sviluppo della tematica green per la promozione dei territori, ha fatto proprio il messaggio di Expo Milano 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” per caratterizzare ancora di più le sue attività di marketing in chiave ecosostenibile» – conclude Andrea Camesasca – «Siamo certi che il nostro territorio sarà in grado di rispondere in maniera adeguata alle diverse sollecitazioni dei nuovi turisti.»