COMO/ ORSENIGO – Festa dell’Immacolata alla città dei Balocchi e Marco Monaldi omaggia i Carabinieri esponendo la sua Virgo Fidelis in occasione del Bicentenario dell’Arma.
Il 2014 è stato un anno di intensi impegni e grande attività per il maestro Marco Monaldi, pittore dell’Arma dei Carabinieri.
I suoi dipinti hanno contribuito ad abbellire e donare maggiore prestigio a tutte le manifestazioni che si sono tenute per il Bicentenario della fondazione della “benemerita”, a cui l’artista di Orsenigo è stato invitato a presenziare.
Mostre, concerti, eventi, convegni, feste pubbliche e private, in ogni parte d’Italia e soprattutto in Lombardia.
Un anno denso di emozioni e di numerosi riconoscimenti soprattutto da parte dei tanti amici Carabinieri , di cui si è guadagnato la stima in oltre 20 anni di dedizione artistica all’Arma.
I suoi quadri, di stile impressionistico, richiesti ed apprezzati, soprattutto in ambito istituzionale, rappresentano non solo la storia dell’Arma e dei suoi eroi, ma anche spaccati di vita comune dei Carabinieri in atmosfere a volte fantastiche e poetiche.
Suoi dipinti sono esposti in tantissime caserme, e Comandi di ogni grado, e sono parte di tantissime collezioni private di estimatori dell’arte pittorica.
Un apprezzamento condiviso anche dalla critica e dai circoli artistici , tanto che l’artista oltre ad essere presente in prestigiosi cataloghi è stato recentemente invitato ad esporre a Parigi al Caurrosel de Louvre.
Tutto ciò, tuttavia, non ha minimamente scalfito il carattere dell’Artista, ormai conosciuto non solo per la sua grande bravura ma anche per la sua grande sensibilità ed umiltà.
Infatti, come ormai da tanti anni, sarà regolarmente presente nello stand del Comando Provinciale dei Carabinieri di Como, in occasione della Città dei Balocchi, per partecipare ai bambini il suo amore per i colori e per l’arte.
Tra colorate e gustose caramelle ei giochi per i bambini, come gli altri anni sarà a disposizione per impartire gratuitamente mini lezioni di pittura ai bambini che visiteranno l’angolo della Benemerita.
Per la festa dell’Immacolata dell’8 dicembre e in onore del Bicentenario dell’Arma, in via eccezionale , in Piazza Verdi, alle spalle del Duomo, presso lo stand dell’Arma dei Carabinieri, quest’anno esporrà anche la pittura della Virgo Fidelis, reduce della ricorrenza che si è celebrata presso la cattedrale di Como lo scorso novembre.
Il pittore vuole con questo gesto, quest’anno in particolare, esprimere la sua devozione per la protettrice dell’Arma dei Carabinieri, augurando a se stesso ed a tutti, Carabinieri e non, un buon Natale ed un felice anno Nuovo.