Como

Como, cinghiali vicino all’ex Guardia Medica: scatta il piano sicurezza

Redazione 5 Settembre 2025

Attualità, Como

Tag: ,

Controlli notturni e sopralluoghi con la Polizia Provinciale già in corso

Polizia Provinciale e ASST Lariana hanno collaborato a sopralluoghi e installato una trappola. A breve interventi strutturali

COMO – Episodi sempre più frequenti di fauna selvatica in città stanno attirando l’attenzione dei comaschi. Nei giorni scorsi alcuni cittadini hanno segnalato la presenza di cinghiali lungo via Napoleona, nelle vicinanze dell’ambulatorio della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica).

ASST Lariana, chiamata in causa dalle segnalazioni, ha chiarito con una nota di avere già predisposto misure mirate per prevenire rischi e disagi. “Sono stati già da tempo adottati provvedimenti mirati per contrastare il fenomeno, al fine di tutelare la sicurezza di operatori e cittadini”, sottolinea l’Azienda.

La vigilanza interna ha intensificato i controlli nell’area, con pattugliamenti anche notturni. Nei mesi scorsi, inoltre, l’Ufficio Tecnico di ASST Lariana aveva effettuato sopralluoghi congiunti con la Polizia Provinciale, al termine dei quali era stata installata una trappola per la cattura degli animali. Parallelamente, è stata completata la mappatura delle recinzioni già esistenti, mentre a breve si procederà con un nuovo sopralluogo per progettare un intervento più strutturale.

L’idea è quella di posare una recinzione specifica contro i cinghiali, che entro la fine dell’anno andrà a chiudere anche i varchi attualmente scoperti. Prima della realizzazione, però, saranno necessari rilievi dettagliati, dato che il terreno dell’area presenta importanti dislivelli e un profilo irregolare. L’appalto per i lavori, fanno sapere da ASST, verrà pubblicato entro ottobre.

L’Azienda ribadisce infine la volontà di mantenere alta l’attenzione sul fenomeno, lavorando a stretto contatto con gli enti competenti e garantendo un presidio costante della zona. Un impegno che mira a rassicurare i cittadini e a prevenire nuove incursioni della fauna selvatica in un’area tanto frequentata.