COMO – Il cda di Como Acqua srl rappresentato dalla consigliera Paola Sala e le organizzazioni sindacali di categoria Filctem (Sandro Estelli e Giuseppe Augurusa), Femca (Luigi Bartesaghi) e Uilta (Gioacchino Favara), hanno firmato l’accordo quadro per garantire ai dipendenti delle Sot (Società Operative Territoriali) il loro futuro nell’azienda.
Gli incontri per giungere alla firma, avvenuta quest’oggi, mercoledì 27 giugno, hanno approfondito i temi relativi all’implementazione del gestore unico del sistema idrico della Provincia di Como, tanto in ordine alla pianta organica, quanto alle necessità dell’impresa a regime, al piano industriale e al piano finanziario degli investimenti.
Tutti i dipendenti attualmente in forza alle SOT a capitale interamente pubblico, ricomprese nell’incorporazione del ramo d’azienda, passeranno senza soluzione di continuità in Como Acqua srl come previsto dalla legge. Per i dipendenti in forza presso le società a capitale misto, verranno salvaguardate le condizioni contrattuali collettive ed individuali in atto.
La pianta organica prevista a regime per la società provinciale, da raggiungere nel corso dei tre anni successivi alla fusione, è indicata in 278 unità, comprensive degli attuali dipendenti delle SOT. I contratti a termine, saranno stabilizzati non appena le condizioni legislative rispetto al blocco delle assunzioni nel pubblico impiego lo consentiranno.
Nello stesso modo verranno salvaguardati i posti di lavoro dei dipendenti impiegati nei Comuni che gestiscono in autonomia il servizio idrico.
Il presente accordo è stato sottoposto al controllo del Comitato di Controllo Analogo costituito dai sindaci della provincia di Como che ha apprezzato il lavoro svolto, esprimendo il proprio parere favorevole.
“C’è grande soddisfazione per la firma di questo accordo – dichiara la Presidente della Provincia di Como, Maria Rita Livio – che dopo un lungo percorso per giungere alla nascita vera e propria del gestore unico, è stato condotto dalle parti sopra indicate con spirito collaborativo, nell’esclusivo interesse dei dipendenti che entreranno, a breve, nell’organico di Como Acqua”.