Canzo

Come migliorare la biblioteca? Siamo Canzo lo chiede ai cittadini

Lorenzo Colombo 12 Marzo 2015

Attualità, Canzo, Politica

Tag: , , , ,

iacopo giani, candidato sindaco canzoCANZO – Siamo Canzo scende in piazza per sondare il livello di gradimento dei cittadini riguardo ai servizi e all’organizzazione della biblioteca comunale. Una questione su cui il gruppo di minoranza si sta interrogando già dalla scorsa estate, quando l’Amministrazione comunale aveva deciso di modificare la Commissione biblioteca, snellendone molto la struttura. “I cambiamenti adottati hanno reso, purtroppo, la Commissione un mero organo politico, poiché privata della rappresentanza degli utenti e delle associazioni – spiega Iacopo Giani, capogruppo di Siamo Canzo – Vogliamo colmare questa lacuna perché siamo convinti che la partecipazione sia un valore fondamentale e imprescindibile e che amministrare un paese significhi saper ascoltare e, laddove possibile, accogliere le istanze dei cittadini”.

Per questo il gruppo ha lanciato l’idea di un questionario attraverso cui i cittadini possono esprimere la propria opinione riguardo sia i servizi offerti, sia ciò che vorrebbero fosse migliorato. Proprio nell’ottica di poter raggiungere il più alto numero possibile di cittadini e quindi di utenti, oltre che on-line (sul sito del gruppo siamocanzo.it oppure tramite la pagina Facebook del gruppo), il questionario è stato anche consegnato a mano attraverso due giornate organizzate in piazza lo scorso weekend. “Ad oggi sono un centinaio i sondaggi ricevuti, di cui il 20% on-line, e ogni giorno riceviamo nuove risposte attraverso il form pubblicato sul sito – prosegue Giani – Chiederemo anche all’Amministrazione e ai componenti della commissione biblioteca di esprimere la propria opinione perché pensiamo che non ci siano risposte “giuste” in valore assoluto. Il valore assoluto è la partecipazione nelle scelte. Secondo noi, infatti, consentire alle persone di partecipare è importante, per questo cerchiamo e auspichiamo il coinvolgimento del maggior numero di persone, indipendentemente dalle loro idee”.

I risultati del sondaggio saranno pubblicati entro la fine del mese di marzo.