“Lario Pulito vuole essere una bacheca che raccolga sia le segnalazioni riguardanti inquinamenti delle acque e delle sponde del Lago di Como (Lario) ed altre situazioni di degrado igienico ambientale, sia le segnalazioni di buone pratiche per il recupero, la pulizia ed il disinquinamento – spiegano dal Comitato Prealpino Cittadinanza Attiva – Chi vuole segnalare un inquinamento oppure un’altra situazione di degrado igienico ambientale del Lago di Como può scriverci come ci possono segnalare l’ammirevole iniziativa di un privato o di un ente pubblico che ha effettuato un’opera di recupero, pulizia, disinquinamento direttamente sul blog“.
Il primo episodio segnalato sullo spazio virtuale è uno sversamento nelle acque del lago, a Bellagio. “Alle 17:30 di Giovedì 30 Luglio alcuni cittadini che si erano recati sulla spiaggia di Loppia in Bellagio hanno scoperto un incredibile sversamento di liquami nella zona della spiaggia. I testimoni ci hanno inviato foto e videi, che documenta i fatti, e che è stato allegato all’esposto alla Procura della Repubblica di Como perché prendano immediati provvedimenti, accertino le responsabilità, sanzionino i responsabili dello sversamento e tutti coloro, individui, organizzazioni, enti che fossero responsabili di inadempienze, mancanza di controlli, omessa denuncia, falsificazione di atti. In particolare questo il video che immortala lo sversamento a cielo aperto dei liquami, che non rende l’idea dell’insopportabile odore di fogna in tutta la zona circostante che i testimoni dell’accaduto hanno riportato”.