Inverigo

Cibo e vino: un corso per imparare i corretti abbinamenti a tavola

Admin Altreforme 29 Ottobre 2015

Attualità, Inverigo

Tag: , , , , ,

vino_ciboINVERIGO – Cibo e vino: quale connubio migliore? Soprattutto se si imparano le regole basilari per abbinare a ogni piatto il più adatto bicchiere di vino.

La sezione di Inverigo “Don Carlo Gnocchi” degli Alpini propone “Il cibo e il vino”, un corso per conoscere meglio le caratteristiche del nettare degli dei e presentarlo con il giusto abbinamento culinario.

Tre lezioni della durata di due ore ciascuna, in cui verrà riservato spazio sia alla parte teorica che alla pratica, con la degustazione di tre tipologie di vini abbinati a piccoli assaggi a scopo didattico.

La prima lezione si terrà mercoledì 11 novembre, durante la quale si affronterà una prima introduzione ai principi del corretto abbinamento. Si degusteranno uno spumante, un vino bianco e uno rosso in abbinamento a speck e taleggio, accompagnati da pane, olio e burro.

Il 25 novembre si affronteranno invece i primi e i secondi piatti, per imparare con quale bottiglia servirli. Verranno degustati un vino bianco, un rosato e un rossa in abbinamento a piatti di pesce, carne e a una lasagna.

Si chiude il 2 dicembre con una carrellata attraverso salumi, formaggi e dolci. In questo caso verranno degustati un vino rosso frizzante, un vino rosso fermo e un passito.

Durante la prima lezione ai corsisti verranno consegnati tre calici da degustazione.  A guidare i partecipanti alla scoperta di gusti e sapori sarà la sommelier Paola Pozzoli.

Il costo di iscrizione è di 65 euro. Le lezioni si terranno dalle 21 alle 23 presso la baita degli Alpini di Inveerigo. Le iscrizioni si raccolgono entro sabato 7 novembre presso il Bar Strazza di piazza Foscolo il giovedì  eil sabato dalle 21 alle 22, oppure telefonando a Luca Boschini al 348-8713007.