INVERIGO – Giovedì 16 aprile 2015 alle 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Inverigo conferenza “Nutrirsi per Essere e Ben-Essere: psicologia e cibo tra aspetti emotivi, simbolici, culturali e sociali”.
Incontro a cura della Dr.ssa Elena Pucci, psicologa e psicoterapeuta e in collaborazione con l’Associazione Donarsi di Mariano Comense.
“Perché mangiamo?”
Non esiste una risposta univoca alla domanda. Il rapporto dell’uomo con il cibo è complesso.
Mangiare è uno dei più importanti atti degli esseri viventi, appartiene ai bisogni primari e risulta fondamentale per la nostra sopravvivenza, ma soddisfa anche esigenze profonde, mediate da fattori psicologici e psicosociali, in particolare credenze, atteggiamenti e stati emotivi.
Mangiando, ciascuno esprime la propria individualità, la sua storia, manifestando inoltre le influenze delle norme esplicite ed implicite fornite dal contesto sociale in cui si vive, nonché i nostri atteggiamenti nei confronti del cibo. Si esprime inoltre la propria identità, si comunicano aspetti di sé, bisogni e conflitti.
La serata affronterà tali tematiche offrendo spunti di riflessione sul rapporto che ciascuno ha col cibo.
L’ingresso è libero sino a esaurimento posti.