CESANA BRIANZA – Dalla fine del 2014 il Comune di Cesana Brianza, in collaborazione con la Cooperativa L’Arcobaleno ha avviato alcune delle proposte di sviluppo di servizi di comunità e di supporto alla domiciliarità del progetto “Dal Castello alla Comunità”. Il progetto si è integrato, inoltre, con le attività del Comune di Cesana Brianza e Croce Verde Bosisio A.P nell’ambito del progetto “Ci prendiamo cura di noi”.
Il Centro “Il Castello”, sede del Centro Diurno Integrato e del Servizio ADI, si è proposto come supporto al servizio sociale nella presa in carico di nuclei famigliari con problematiche complesse, favorendo l’individuazione di percorsi di assistenza e l’integrazione di interventi sociali e sanitari e come promotore di momenti di apertura del Centro “Il Castello” alla comunità per occasioni di incontro, di informazione, di attività motoria, di proposte ricreative e culturali.
Il progetto di prossimità e di rete della Croce Verde ha attivato servizi a domicilio e l’attività dell’Ufficio Verde Sociale.
Per i mesi di settembre e ottobre 2015 è stato pensato un percorso di informazione e approfondimento sulle condizioni e le problematiche dell’età anziana che vede, oltre al Comune, alla Cooperativa L’Arcobaleno e alla Croce Verde Bosisio A.P, la collaborazione del Centro Risorse Donna e del Progetto Amministratore di Sostegno. Il programma prevede quattro incontri con relatori di diversa provenienza e formazione, tra cui sanitaria, psicologica, sociale e giuridica che porteranno il proprio punto di vista professionale ed esperienziale sulla tematica con l’obiettivo di promozione della salute, prevenzione del disagio e il tentativo di fornire informazioni utili e strategie di intervento a fronte di cambiamenti e difficoltà.
Gli incontri si svolgeranno a Cesana Brianza presso il centro civico culturale, in via ragazzi del ’99 (sopra il complesso scolastico).