Erba

Cena solidale con l’Associazione Nisshash per sostenere i missionari erbesi

Redazione 10 Gennaio 2025

Attualità, Erba

Tag: , , , ,

ERBA – L’Associazione Nisshash- Respiro propone per sabato 18 gennaio, dalle ore 19.30 presso il salone dell’Oratorio di Crevenna una cena solidale. Sarà l’occasione per vivere una serata in festosa amicizia e concreta solidarietà perchè nel corso della serata verranno presentati i progetti che l’Associazione intende finanziare nei prossimi mesi, su indicazione dei missionari erbesi.

La prima proposta viene da padre Luca Galimberti che in una lettera aperta così scrive: “Da quattro anni insegno in un Liceo statale a pochi km dalla casa del PIME a Yaoundè, un Liceo pubblico i cui iscritti sono oltre 4000 allievi e allieve, che studiano in 55 classi con una media di 70 ragazzi per classe. Vivendo alcune ore settimanali con loro, mi sono accorto come l’educazione fisica rappresenti una preziosa occasione di incontro oltre le differenze che, a volte, rischiano di creare divisione. Ma le attrezzature sportive di cui i giovani dispongono sono poco più che “ruderi”. Ho pensato allora di proporvi di realizzare con il vostro aiuto la sistemazione di un campo da basket, uno di pallamano e uno di pallavolo, con la realizzazione dei tabelloni con i canestri, della rete e delle porte con i campi livellati e tracciati. Un dono che contribuirà alla crescita sana e armonica di tanti ragazzi che, in città, hanno davvero poche  opportunità. il costo si aggira intorno ai 2000 euro. Ce la possiamo fare vero?”.

Accanto a questa proposta, continua il sostegno allo studio per i ragazzi e le ragazze più poveri e il contributo alle cure sanitarie di persone in gravi condizioni che si rivolgono a padre Luca, in particolare nella cappella di periferia dove egli svolge il suo ministero. “Attraverso Suor Maria Luisa Caruso vorremmo far giungere un aiuto alla comunità delle Suore della Carità che vivono nel Sud del Libano e stanno mantenendo aperte le loro scuole per poter essere a fianco di una popolazione stremata dai continui attacchi dell’esercito israeliano, in una guerra assurda che loro solo subiscono. Le suore sostengono molte famiglie, fornendo generi alimentari, medicinali, vestiti, aiuto concreto e supporto psicologico” fanno apere dall’associazione.

“Infine continueremo a sostenere la scuola che il nostro concittadino Charles Seto Apelete ha realizzato nel suo villaggio d’origine in Togo”.

Ecco gli obiettivi che una numerosa partecipazione alla cena del 18 gennaio permetterà di raggiungere. Per prenotare chiamare il numero 338 2583187 o scrivere a info@nisshash.org