Castelmarte, Erba

Castelmarte, il panettone degli Alpini all’ospedale di Erba: “Grazie”

Miryam Colombo 12 Dicembre 2020

Attualità, Castelmarte, Erba

Tag: , ,

Al centro il capogruppo degli Alpini di Castelmarte (e volontario alla Sos Canzo), Marco Minoretti, insieme al personale del Pronto Soccorso Covid dell’ospedale di Erba

 

CASTELMARTE – La gratitudine passa anche da piccoli, ma autentici gesti come quello che il Gruppo Alpini di Castelmarte ha voluto rivolgere al personale del Pronto Soccorso Covid dell’Ospedale Fatebenefratelli di Erba donando il panettone e il pandoro degli Alpini in segno di riconoscimento.

Ieri mattina, venerdì, il capogruppo Marco Minoretti ha consegnato un panettone e un pandoro al personale che in prima linea lotta ormai da mesi contro l’epidemia. Un gesto semplice, ma sentito e nato con spontaneità all’interno del gruppo: “Ho lanciato l’idea che è piaciuta molto ed è stata subito accolta – ha spiegato Minoretti -. Così abbiamo individuato, tra le tante, tre realtà del territorio che sono state sollecitate da questa emergenza, l’Ospedale di Erba, la Centrale operativa Soreu dei Laghi di Villa Guardia e la Centrale operativa del Cnsas di Lecco, per donare loro questi prodotti in segno di riconoscenza e di vicinanza da parte del nostro gruppo”.

Divenuta ormai una tradizione del Natale per i Gruppi Alpini, la vendita dei panettoni e dei pandori è stata lanciata per la prima volta circa 5 anni fa dal Gruppo Alpini di Mariano Comense per poi essere diffusa in tutto il Nord Italia con l’obiettivo di sostenere ogni anno un’iniziativa benefica diversa. Solo nel 2019 sono stati raccolti circa 130 mila euro.

La confezione del panettone per l’anno 2020

 

Quest’anno, data la particolare situazione legata alla pandemia, il ricavato verrà devoluto alla lotta contro il Covid come testimonia la stessa grafica scelta a decorazione della latta nelle quali sono confezionati panettoni e pandoro.

“Anche il nostro sodalizio aderisce a questa iniziativa trovando un grande riscontro tra la popolazione che non fa mancare il proprio sostegno acquistando i prodotti – ha concluso Marco Minoretti -. Anche quest’anno, nonostante la delicata situazione in cui ci troviamo, siamo riusciti a vendere tutti i circa 140 panettoni che avevamo a disposizione”.