
CASTELMARTE – Si è svolta lo scorso venerdì, come da tradizione, la cerimonia di elargizione dei contributi destinati dal Comitato Eredità Oppizzi di Castelmarte ai gruppi e associazioni del paese o legati ad esso e agli studenti meritevoli.
Una cerimonia che da 26 anni a questa parte si ripete nel rispetto delle ultime volontà di Aurelio Oppizzi, benefattore del Comune: “La consegna si svolge sempre nel giorno della festa di Santa Lucia, dispensatrice di doni, e del compleanno di Aurelio Oppizzi – ha spiegato il sindaco Elvio Colombo – Nel testamento, lasciato prima della sua scomparsa nel 1991, Oppizzi ha chiesto che ogni 13 dicembre parte della sua eredità, lasciata a Castelmarte, venisse distribuita a sostegno delle realtà del paese e degli studenti meritevoli, che aveva particolarmente a cuore. Anche quest’anno abbiamo rispettato questa tradizione”.
I contributi, derivanti dalle rendite finanziarie e immobiliari derivate dall’eredità Oppizzi, sono stati consegnati all’Istituto Comprensivo “Moro”, alla Parrocchia di Castelmarte per il progetto missioni e per l’oratorio, alla Pro Loco, alla Biblioteca, alla Scuola dell’Infanzia e Primaria, al Gruppo Alpini, alla Polisportiva Castelmartese, alla Fondazione Giuseppina Prina, al Gruppo Folkloristico I Bej, all’associazione “La vita è un dono”, ai Bersaglieri Castelmarte, al Gruppo Culturale La Martesana, alla Croce Rossa di Asso, alla Sos di Canzo, all’associazione “Meglio Insieme”, al Centro d’ascolto, all’Associazione Volontari Ospedalieri, all’associazione “Mani aperte”, a Noi Genitori Onlus, al Piccolo Cottolengo Don Orione, all’associazione Amici di Paolo Barattin, alla compagnia teatrale Cristian Poggioni, a Studenti con le Stellette (a cui hanno aderito due giovani castelmartesi).
Tra gli studenti premiati, invece, per la scuola secondaria di primo grado, Matilde Mambretti, Elisa Tessari, Samuele Minoretti, Carolina De Capitani. Per le scuole secondarie di secondo grado, Marco Bertolini, Alessandro Corneli, Mancusi Melissa, Andrea Pozzi, Alessandro Mele, Chiara Giudici, Irene Bellasio, Lorenzo Tixi, Emily Sormani. Per gli studenti universitari, Marika Mancusi, Luca Pozzi, Tommaso Sassi, Giada Maria Sanfratello, Anna Bruzzone, Nicholas Sangalli.