Cassago: lezione di disostruzione pediatrica con la CRI

Lorenzo Colombo 5 Maggio 2015

Attualità

Maxi Lezione MDPed Barzano Ottobre 2013 2 di 2CASSAGO – Ogni anno in Italia 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo causato da un piccolo oggetto o dal cibo ingerito. Il dato, già di per sé drammatico, lo è ancor di più se si pensa che non sapere come comportarsi in tali situazioni può portare le persone che assistono alla tragedia a commettere azioni istintive pericolose per il bambino stesso. Prendere per i piedi un neonato ostruito o, peggio ancora, mettergli le dita in bocca rappresentano le prime azioni solitamente messe in atto dal soccorritore occasionale che possono causare la morte del bambino stesso.

Maxi Lezione MDPed Barzano Ottobre 2013 1 di 2

Nella sua opera di assistenza ai bisogni dell’individuo e di educazione sanitaria e prevenzione, Croce Rossa ha intrapreso, su tutto il territorio nazionale, una campagna informativa su come evitare tragiche fatalità. I Volontari Croce Rossa del Comitato di Casatenovo hanno aderito all’iniziativa organizzando per il giorno sabato 9 maggio presso la Palestra Comunale di Cassago Brianza sita in Piazza Italia Libera a partire dalle9 una lezione gratuita aperta a tutta la popolazione e in particolare a insegnanti, allenatori, babysitter, genitori, bagnini, nonni e persone che assistono bambini con disabilità.

“Dal novembre 2011 sono state organizzate 40 lezioni gratuite e 20 corsi di formazione. Partecipando ai nostri eventi oltre 1.900 persone hanno imparato come comportarsi in caso di ostruzione e come prevenire tali tragiche fatalità” sono le parole di Maristella Carnio, responsabile del progetto “Manovre di Disostruzione Pediatriche” del Comitato. “Ringrazio tutti coloro i quali negli ultimi due anni hanno contribuito alla diffusione del progetto attraverso il passaparola, le insegnati e le maestre che hanno frequentato lezioni e ospitato corsi presso le proprie strutture e le amministrazioni comunali che si sono dimostrate sensibili al problema” conclude Maristella.

Nel corso della lezione verranno illustrate le manovre da effettuare in caso di soffocamento e “Le 10 regole per il sonno sicuro nei primi anni di vita”. A tutti i partecipanti verrà consegnato del materiale informativo e un attestato di partecipazione. L’adesione è libera e completamente gratuita previa prenotazione compilando il modulo disponibile sul sito www.cricasatenovo.it/disostruzione/eventi oppure chiamando il numero 349.42.80.592.

Per richiedere una lezione o un corso presso la propria scuola o richiedere ulteriori informazioni è sufficiente scrivere all’indirizzo disostruzione@cricasatenovo.it

Maxi Lezione MDPed CRI Casatenovo