CASLINO D’ERBA – Un’esperienza “fuori dal comune” quella proposta dalla Commissione Biblioteca “L. Gennari” di Caslino: sabato 10 novembre presso la Baita degli Alpini è stata organizzata una cena al buio in collaborazione con l’associazione Peter Pan con l’Associazione Ciechi e Ipovedenti di Como.
In una sala completamente buia verranno servite le tre portate di un menù valtellinese che non verrà svelato fino all’ultimo per permettere ai partecipanti di sperimentare in prima persona un modo nuovo di percepire la realtà. A guidare nell’esperienza, in vesti da camerieri, saranno i volontari dell’associazione Ciechi e Ipovedenti di Como a cui, in parte, sarà devoluto il ricavato della serata.
L’iniziativa è stata pensata per inaugurare l’angolo di libri braille che saranno disponibili presso la Biblioteca comunale di Caslino: “Siamo orgogliosi di essere tra le poche ad averla – ha spiegato Naomi Franchi, una delle organizzatrici – Inoltre, siamo gli unici che hanno la possibilità di far girare questo tipo di libri all’interno di un sistema bibliotecario come quello di cui facciamo parte”.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro giovedì 8 novembre al numero 3335093031 (il costo della cena è di 20€ a persona): chiunque abbia intolleranze o allergie è pregato di comunicarlo all’atto di prenotazione. I bambini al di sotto dei 10 anni non potranno partecipare alla cena e per loro è prevista un’animazione.
Di seguito, la locandina.