Caslino d'Erba

Caslino. La giovane Martina guida la nuova Commissione Biblioteca

Miryam Colombo 13 Febbraio 2020

Attualità, Caslino d'Erba

Tag:

CASLINO D’ERBA – Sarà la giovanissima consigliere comunale Martina Villa, 20 anni, a guidare la Commissione Biblioteca insediatasi la scorsa settimana. Tanti i progetti e le idee in programma per “far sentire il paese vivo culturalmente”.

Martina Villa, consigliere comunale e nuova presidentessa della Commissione Biblioteca

 

Studentessa al primo anno della facoltà di Beni Culturali dell’Università Cattolica di Milano, Martina Villa assume il ruolo di presidentessa dopo essere stata eletta come consigliere alle scorse elezioni amministrative di maggio 2019, quando la giovane caslinese ha votato per la prima volta.

Ad affiancarla nella Commissione, ci sarà un gruppo “affiatato e con una buona esperienza alle spalle”, composto dalla vicepresidente Chiara Meroni, da Marco Camagni, Ines Bonacina, Silvio Massari, Maria Carmen Pontiggia, Naomi Franchi Legnani, Tomislav Mihaljevic e Benito Gennari in rappresentanza dell’omonima fondazione.

A loro il compito delicato di gestire la biblioteca comunale di Caslino dedicata a “Luigi Gennari”, con sede al centro civico “Bachelet” di via Garibaldi. Vero e proprio “gioiellino” del paese, la Biblioteca offre ai propri utenti non solo materiale e servizi, ma anche un luogo accogliente dove immergersi nella lettura e nello studio.

La Commissione non ha perso tempo e si è fin da subito messa al lavoro per definire idee e progetti: “Sono molte le manifestazioni che si svolgono durante l’anno qui a Caslino – ha spiegato la presidentessa – Creando un calendario condiviso con associazioni e gruppi, ci piacerebbe inserire diversi appuntamenti di carattere più strettamente culturale come cineforum, letture animate, in modo da rendere e da far sentire il paese vivo anche sotto questo aspetto”.

“Sono molto contento di questa nuova Commissione – ha commentato il sindaco Marcello Pontiggia – È un gruppo variegato per età e esperienza che saprà rivitalizzare la Biblioteca e mi fa piacere che a guidarlo sia una ragazza giovane. Allo stesso tempo, voglio però ringraziare la Commissione uscente che ha lavorato molto e bene”.