
COMO – Alloggi e case vacanze a disposizione di medici e infermieri: questa l’invito lanciato oggi, sabato, dal Presidente del Consiglio Regionale, Alessandro Fermi, che ha condiviso l’iniziativa di Rent All Como.
L’iniziativa è stata lanciata dalla Rent All Como, che gestisce 50 alloggi e che in un solo giorno ne ha già resi disponibili circa la metà: “I medici e gli infermieri interessati che operano nelle strutture lariane – ha spiegato Simone Majeli, amministratore delegato della società – possono contattarmi al numero telefonico 031-5478073 o mandare una mail a info@rentallcomo.com. In questo momento di grave emergenza, vogliamo cercare di dare anche noi un piccolo contributo aiutando chi sta mettendo a rischio la propria salute per curare gli altri”.
Gli alloggi sono messi a disposizione a titolo gratuito e le operazioni di pulizia e sanificazione saranno svolte, sempre gratuitamente , dalla società Yes Clean di Lurago d’Erba.
Già alcuni operatori e società comasche hanno aderito e dato la loro disponibilità: “Mi complimento e rivolgo un grande grazie agli operatori del territorio e ai proprietari che hanno deciso di mettere gratuitamente i loro alloggi a disposizione dei medici e degli infermieri lariani che hanno necessità di isolarsi dalle rispettive famiglie in via precauzionale, anche solo per il fatto di avere avuto contatti con persone risultate positive al Covid-19″, ha commentato il presidente del Consiglio regionale.
“L’appello viene esteso a tutti i proprietari di bed&breakfast, case vacanze e strutture alberghiere comasche che hanno disponibilità di camere libere – ha evidenziato Fermi – A tutti gli operatori che vorranno aggiungersi e aderire a questa proposta va anticipatamente il mio grazie e quello delle istituzioni”.
“Sono certo – ha concluso Alessandro Fermi – che le adesioni saranno numerose perché in questi giorni sta emergendo in modo concreto e significativo la grande solidarietà e la grande generosità del popolo comasco e del popolo lombardo, che sta affrontando questa emergenza con uno spirito straordinario”.
Polis-Lombardia ha stimato che nel territorio lariano sono oltre 15mila i posti letto offerti dalle realtà che in genere vengono chiamate case vacanza. Sono quasi 2500 strutture censite nel 2019, rispetto alle 155 censite nel 2015 quando i letti erano solo 2.752. Una crescita impressionante e che oggi può rappresentare una grande risorsa non solo in termini turistici, ma anche solidali.