
ERBA – L’Oratorio dei Magi di Carpesino d’Erba verso la ristrutturazione. La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ha infatti dato il via libera al progetto presentato dal Comune di Erba con il supporto del Rotary Club Erba Laghi. In questo modo il gioiello cinquecentesco di Carpesino verrà ristrutturato nell’ottica di diventare un centro culturale sempre più attivo.
Circa 80 mila euro il costo dell’intervento, finanziato per la maggior parte dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca (poco più di 40 mila euro), dal Rotary (oltre 10 mila euro) e dal Comune di Erba, proprietario dell’immobile (28 mila euro circa).
Soddisfatto l’assessore alla Cultura e ai Lavori Pubblici Francesco Vanetti: “Nel 2015, sempre grazie al sostegno del Rotary, era stata sistemata la scalinata del Terragni, questa volta l’attenzione si è focalizzata su un piccolo gioielli di Erba quale l’Oratorio dei Magi di Carpesino, già sede di associazioni impegnate a livello culturale e non solo. Era molto importante portare a casa questo finanziamento e grazie al Rotary ci siamo riusciti, la Soprintendenza ha dato parere favorevole quindi non resta che attendere l’inizio dei lavori”.
Gli interventi da attuare riguarderanno, come spiegato dall’assessore, innanzitutto la manutenzione della copertura del tetto, quindi i muri e gli intonaci esterni e interni, intaccati dall’umidità.
“Sarebbe bello riuscire a sistemare anche il cortiletto che collega l’Oratorio dei Magi a Villa Nava – ha detto Vanetti – quest’area, soprattutto d’estate, potrebbe ospitare eventi e iniziative culturali organizzate dall’Associazione Amici di Carpesino. Da parte del Comune – ha ribadito – c’è comunque soddisfazione per questo importante passo verso la riqualifica dell’Oratorio che vorrebbe diventare sempre più un punto di riferimento per la frazione” ha concluso.