Canzo

Canzo presenta IFlora: un tuffo nel verde al parco Barni

Lorenzo Colombo 15 Maggio 2015

Attualità, Canzo

parco barni canzo

CANZO –  Nel week-end la prima edizione di IFLORA, due giorni presso il Parco Barni dove, a cielo aperto, si potrà vivere a contatto con la natura .Con questa prima edizione, l’associazione NonSoloTurismo, vuole costruire un evento annuale che possa poi nel tempo assomigliare anche se più in miniatura a manifestazioni più collaudate e sicuramente più grandi come Orticolario o Agricola.

Nonsolofiori o piante e giardini ma anche momenti di cultura attraverso conferenze dove la competenza e professionalità degli stessi espositori andranno a spiegare modi di coltivare e far crescere il proprio giardino o anche piante che normalmente vengono tenute in appartamento. CI saranno anche attività in particolare per i più piccoli attraverso giochi e momenti didattici .
La partecipazione anche di Legambiente, Guardie Ecologiche del Triangolo Lariano, Parco Lago Segrino e Valle Bova renderanno la manifestazione importante anche per quanto riguarda la parte conoscitiva del Ns. Territorio , e giusto per essere in simbiosi con la natura nella giornata di Domenica ci sarà anche uno stand del Team Triangolo Lariano Nordic walking che illustrerà l’attività sportiva molto legata alla salute a all’ambiente che ci circonda.

La collaborazione organizzativa per questa prima edizione è con il Comitato ERBE Per ERBA che attraverso le proprie conoscenze e soprattutto competenza nel campo ci ha supportato nella fase di preparazione di questa prima edizione .
Elenco espositori: “Le collezioni di Consonni Beatrice” Alberto Corti; Giardini Beatrice; Lampugnani; Le Sorelle Tagliabue; Creazioni Floreali di MariaTeresa Tagliabue; Oltre il Giardino; la Ditta SC ecodesign di Camossi Laura; Opificio Zappa con esposizione della serra domotica realizzata per expo; la Palestra factory che curerà con varie attività la zona confort. La zona dedicata ai più piccoli sarà curata dallo Studio d’Arte Crippa con il Bamboo lab e Cascina del Sole con attività didattiche rivolte ai bambini direttamente con cavalli .

L’appuntamento è dunque per il 16 e 17 maggio con ingesso al costo di 3 euro ( entrata gratuita sotto i 18 anni). Sabato 16 maggio apertura dalle 13,30 fino alle 19; domenica apertura dalle 9 alle 19. All’interno del parco è in funzione servizio bar e ristoro a cura dell’associazione NonSoloTurismo.

Per la giornata di domenica sono in programma anche altri di eventi per la cittadinanza di Canzo. Dalle 7 alle 19 ci sarà infatti anche il mercatino per hobbisti nella piazzetta del comune. Inoltre dalle ore 9 alle 21, presso palazzo Tentorio mostra dei Fratelli Calvi per il centenario della grande guerra e dalle 15 nel giardino di Villa Garampelli i ragazzi di NonsoloTurismo YOUNG invitano tutti per un pomeriggio di merenda, vino e musica.