
CANZO – Sono passati 95 anni da quel lontano 1924 quando alcuni amici, guidati da Edoardo Ceriani, fondarono il Gruppo Alpini Canzo e da allora il gruppo è presenza attiva e partecipe della realtà canzese. Per questa ragione, da oggi, sabato 21 settembre, il paese si raccoglie intorno ai propri Alpini per festeggiare l’importante traguardo del 95° anniversario di fondazione. Ricco il programma delle iniziative.

“È la festa del Gruppo e di tutto il paese – ha spiegato il capogruppo Roberto Fontana – Come Alpini di Canzo abbiamo sempre cercato di essere presenti contribuendo in diverse occasioni e forme alla realizzazione di iniziative e interventi di vario tipo, sul nostro territorio e anche al di fuori di esso”.
Il taglio erba alle scuole, la pulizia della Ravella, il restauro di alcune strutture simbolo di Canzo, come l’edicola ai piedi della scalinata di Sant’Anna che verrà inaugurata in occasione dell’anniversario, e delle sue montagne, come il basamento della croce del Cornizzolo, gli aiuti portati in diversi conventi e monasteri dell’Italia centrale sono infatti solo alcuni degli interventi di cui il Gruppo si è fatto carico: “Non potrei fare tutto ciò se non avessi i miei amici Alpini con me – ha chiosato Fontana – E voglio ringraziarli per il loro supporto”.
Nel frattempo le vie del paese si vestono a festa con i motti alpini riportati sugli striscioni, con i tricolori e con le vetrine dei commercianti addobbate per l’occasione.
Di seguito, il programma delle celebrazioni per il 95° anniversario.