Canzo

Canzo. Gli Alpini sfilano in paese: “Abbiamo tanto da imparare da questi uomini”

Miryam Colombo 29 Settembre 2019

Attualità, Canzo

Tag: ,

CANZO – Davvero in tantissimi si sono riuniti questa mattina, domenica, per il corteo del 95° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Canzo. Inaugurato durante la manifestazione il restauro dell’edicola votiva ai piedi della Scalinata di Sant’Anna.

La mattinata è iniziata alle 08.30 con l’adunata presso la piazza del mercato: oltre agli Alpini canzesi, presenti le autorità civili e militari, i bambini delle scuole di Canzo, le rappresentanze dei Vigili del Fuoco di Canzo, della Sos Canzo e della Croce Rossa di Asso e le delegazioni alpine dalla Valtellina, Como, Monza, Lecco e Fossa. Ad accompagnare il corteo la fanfara di Asso e il Corpo Musicale “Cav. Masciadri” di Ponte Lambro.

Dopo la benedizione del restauro dell’edicola dedicata alla Madonna del Latte con un dipinto del pittore Roberto Testa e la lettura di una poesia del dottor Tiziano Corti, la manifestazione è proseguita per le vie del paese per concludersi poi presso la Chiesa parrocchiale per la celebrazione della messa solenne.

“La vostra massiccia presenza mi indica che stiamo parlando di un 95° di eccellenza e di un’associazione di eccellenza – ha commentato il sindaco di Canzo, Giulio Nava – Gli alpini sono riusciti a estrarre dal più grande errore, la guerra, una cosa bellissima: l’aiuto reciproco. Gli Alpini sono entrati nelle nostre vite mettendo in atto azioni per tutta la popolazione. Detto in una parola sola, gli Alpini sono maledettamente umani. E noi, oggi in un mondo sempre più individuale, abbiamo tanto da imparare da questi grandi uomini”.

Presente alla cerimonia anche il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi: “Questi sono momenti del ricordo e della riconoscenza – ha dichiarato – Oggi, in un mondo sempre più concentrato su se stesso, è qui rappresentata l’amicizia, la voglia di stare insieme e la capacità di fermarsi e di non lasciare indietro nessuno”.

“Quello di oggi è quello che si dice un bel raduno – ha commentato il presidente Enrico Gaffuri – Oggi ho visto dei segnali: ho visto i sindaci, i bambini, gli alpini provenienti da tante altre sezioni, tanta cittadinanza. Sono segnali che denotano una condivisione dei valori tra il gruppo e la cittadinanza in cui il gruppo vive”.

Le celebrazioni per il 95° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Canzo si chiuderanno questa sera  con i concerti, a ingresso libero, della J&B Wind Band Canzo e della Bog Band della Civica Jazz di Milano diretta da Paolo Tornelleri.