
CANZO – L’associazione NonSoloTurismo con il 2017 inizia il suo decimo anno di attività. L’associazione, nata nel 2007 con 19 soci fondatori è oggi costituita da oltre 30 volontari che, come allora, si impegnano a promuovere il territorio attraverso momenti culturali e di spettacolo, cercando di dare continuità agli eventi durante tutto l’anno.

“All’inizio pochissime persone pensavano che il nostro progetto potesse prendere corpo ed avere il successo che in questi anni abbiamo ottenuto – ha ricordato il presidente Oscar Masciadri – parecchie sono state le critiche , ma siamo comunque andati avanti dimostrando con i fatti che l’Associazione non programma solo serate di puro divertimento o musicali ma anche eventi culturali importanti per la nostra cittadina”.
“Siamo certi – ha proseguito – che anche attraverso l’organizzazione dei nostri eventi si sia dato maggiore vitalità a Canzo e al territorio anche sotto il profilo commerciale e molti sono stati gli attestati di stima da parte delle Amministrazioni dei paesi vicini oltre che a tutti quanti vengono alle nostre. programmazioni”.
Anche grazie alla convenzione che l’attuale Amministrazione Comunale ha voluto fare con l’Associazione l’associazione è riuscita a dare continuità alla Stagione Teatrale, ritenendo molto importante l’aspetto culturale del paese.

In questi 10 anni sono circa 500 gli eventi organizzati: “Ricordarli tutti sarebbe troppo lungo ma pensiamo siano ancora nella memoria di parecchi come le serate televisive con commedy central , i concerti in Villa Rizzoli fino a portare l’orchestra Giuseppe Verdi o lo spettacolo itinerante nel parco della Villa con L’inferno di Shakespeare’s , il concerto con Enrico Ruggeri, Enzo Iacchetti le tante serate comiche organizzate al palazzetto, i fuochi piro musicali, le serate estive al Parco Barni e molto altro ancora”.
In questi ultimi anni promossi eventi continuativi, come il Trofeo Eleganza su due Ruote ( ora entrato a far parte del circuito della Federazione Motociclistica Italiana) Il Festival Letterario ( una settimana di incontri con noti giornalisti e scrittori , I Flora ( evento dedicato alla natura a 360 gradi) e da quest’anno ( 27/28/29 Gennaio) la prima edizione della Mostra di Modellismo
“Dare continuità all’Associazione vuole dire anche cercare di organizzare eventi particolari come quello ideato dall’Associazione il Ferragosto scorso con le fontane luminose e la musica della straordinaria Artista Saule Kilaite , ma dare continuità vuole anche dire cercare di creare un gruppo che con il tempo possa sostituirci e a tale proposito i nostri Giovani di NonSoloTurismo Young già da due anni stanno organizzando momenti culturali come il Cineforum oltre che a giornate e serate di divertimento al Parco Barni e quest’anno la loro programmazione è decisamente impegnativa”.