CANTU’ – Il “Festival della legalità” è un nuovo evento che si terrà sabato 9 settembre presso il Teatro San Teodoro di Cantù; ad organizzarlo il Comitato soci Coop di Cantù e il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”.
Il titolo completo della manifestazione è “Festival della legalità: conoscere le mafie, per combatterle”, ed ha proprio lo scopo di coinvolgere i cittadini nella lotta alla criminalità organizzata, purtroppo presente anche nel territorio della provincia di Como.
Nell’ambito della giornata si terranno incontri con giornalisti, esperti e magistrati, sul tema della lotta alle mafie. Ma ci saranno anche momenti dedicati alla musica, così come show-cooking, degustazione e presentazione di prodotti coltivati sulle terre confiscate alla criminalità organizzata. La conclusione, sabato sera, con il bellissimo spettacolo teatrale “U parrinu” sempre sul tema delle mafie.
Spiegano i promotori, ovvero i membri del Comitato soci Coop di Cantù e del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”: “Con il Festival della legalità abbiamo voluto porci l’obiettivo, come dice il sottotitolo, di diffondere la conoscenza delle mafie, al fine di combatterle. È infatti nota la presenza della criminalità organizzata non solo al Sud ma perfino qui al Nord, nel nostro territorio: anche nel Canturino, ormai da decenni, esistono alcune “locali” della ‘ndrangheta, che si è resa “visibile” anche con sparatorie e omicidi. Ma le mafie agiscono ormai in tutti i settori, da quelli illegali del traffico della droga o delle scommesse clandestine, fino a quelli legali della ristorazione o ancora degli appalti pubblici, in particolare nel settore della movimentazione terre. Il nostro intento è quindi quello di coinvolgere i cittadini in questa iniziativa che durerà dal pomeriggio fino a sera, con momenti di approfondimento e di conoscenza, ma anche attraverso la musica, nonché la presentazione e degustazione dei prodotti coltivati sulle terre confiscate e infine lo spettacolo teatrale dell’attore Christian Di Domenico”.
L’appuntamento col “Festival della legalità” è quindi per sabato 9 settembre dalle ore 16 alle 22,30 al Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù.
Di seguito il programma: