
ERBA – Tra i percorsi ideati e realizzati dall’associazione Iubilantes nell’ambito di Cammina in città uno spazio è riservato a Erba.
Il nome scelto per il primo percorso studiato è “Il cammino delle Grazie”.
“Questo percorso inizia da Piazza Sant’Eufemia di Erba, su cui si affaccia l’omonima chiesa, una delle plebane più antiche dell’intera diocesi di Milano, la cui poderosa torre campanaria romanica è il simbolo della città. L’itinerario si addentra poi nell’antico nucleo fortificato di Villincino e, dopo aver raggiunto Villa Majnoni d’Intignano e la chiesa prepositurale di S. Maria Nascente, sale verso Erba Alta, luogo particolarmente scelto nel Sette-Ottocento da ricche famiglie milanesi per realizzarvi splendide residenze, tra cui la più nota è Villa Amalia. L’ultimo punto di interesse del percorso è un’altra villa nobiliare, Villa Ceriani, oggi di proprietà comunale e sede del Civico Museo di Erba”, sono le informazioni tratte dal sito www.camminacitta.it, da cui si può scaricare il percorso.
Per scoprire i dettagli invece è possibile prendere parte all’incontro di presentazione di giovedì, 3 settembre, alle 21, al Civico Museo.