ERBA – Cinquantadue escursionisti del CAI di Erba hanno partecipato alla gita in Val Malenco, nella giornata di ieri, 15 luglio, che dopo una scarpinata di oltre due ore hanno raggiunto il lago Pirola a m. 2.280.
La profondità delle acque di questo lago lascia molti dubbi sulla effettiva origine geologica. Nonostante l’ampio anfiteatro morenico dimostri una chiara modellazione da escavazione glaciale del bacino, la netta frattura sommersa fa supporre l’esistenza di una possibile spaccatura della superficie terrestre. Questa tesi è avvalorata dalla forma allungata e dalla notevole profondità dell’invaso. Le tonalità rosso brune delle rocce di serpentino sulle sponde, contrastano in modo spettacolare con il colore intensamente verde-bluastro delle acque di questo spettacolare lago.
Dopo aver aggirato il bacino il gruppo di escursionisti ha raggiunto il Bocchel del Cane e quindi, lungo una poco agevole discesa, l’Alpe Ventina e il Rifugio Porro.
La splendida giornata ha contribuito a rendere questa escursione veramente straordinaria.