Natale 2024: tutte le iniziative in programma a Caglio
Ventiquattro famiglie hanno addobbato le loro case trasformandole nelle caselle del calendario dell’Avvento
CAGLIO – È già iniziata la magia del Natale a Caglio dove quest’anno si metterà in scena “l’Avvento diffuso“. Si tratta di 24 abitazioni che sono diventate altrettante caselle di un calendario dell’Avvento tutto speciale, creato dalla fantasia degli cittadini. Un’iniziativa che ha coinvolto tutta la comunità del paese lariano con il supporto dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Caglio.
Le decorazioni saranno visibili per tutto il mese di dicembre e fino al 6 gennaio. L’iniziativa ha anche una forte valenza di attrazione turistica rivolta a chi vuole scoprire Caglio durante tutto il periodo festivo: infatti le caselle si snodano per tutto il paese, attraversando il suggestivo borgo medievale, già noto per le riproduzioni dei quadri di Giovanni Segantini, il celebre pittore divisionista che soggiornò a Caglio.
Ogni casella ha, inoltre, un numero identificativo che permette di riconoscerla nelle mappe ad hoc disponibili sui canali informativi del Comune, della Pro Caglio e presso gli esercenti del paese. Ieri c’è stata la prima visita guidata al ‘calendario diffuso, la prossima sarà il 15 dicembre alle 18:00 e la partenza del tour sarà da piazza Giovanni XXIII. Infine, chi proprio non potesse venire in paese ha anche l’opportunità di “aprire” le caselle in formato digitale, giorno per giorno, sui social della Pro Caglio.
Non mancano le iniziative tradizionali del Natale che si ripeteranno anche quest’anno:
- Domenica 8 dicembre ore 20: l’apertura in chiesa parrocchiale del presepe condiviso realizzato dalla comunità pastorale; alle 20:30 i bambini consegneranno le letterine al postino di Babbo Natale e verrà acceso l’Albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele II (Municipio);
- Martedì 24 dicembre alle 20,30 l’evento clou: arriva Babbo Natale, ad esaudire i desideri espressi nelle letterine dei più piccoli.